Rotazioni toraciche in affondo

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Inizia in un affondo profondo con la gamba posteriore estesa e il ginocchio sollevato da terra.
  • Appoggia la mano opposta al piede anteriore sul pavimento per supporto.
  • Ruota il busto ed estendi il braccio libero verso il soffitto seguendo la mano con lo sguardo.
  • Mantieni brevemente la posizione, quindi ritorna alla posizione di partenza.
  • Ripeti per la durata desiderata o cambia lato.

Consigli tecnici

  • Mantieni la gamba posteriore distesa e l'addome contratto.
  • Assicurati che la rotazione provenga dalla colonna toracica e non dalla zona lombare.
  • Stabilizza la posizione mantenendo la mano di supporto direttamente sotto la spalla.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre ti prepari nella posizione di affondo.
  • Espira mentre ruoti ed estendi il braccio verso l'alto.
  • Inspira di nuovo tornando alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di dolore acuto alla zona lombare o di ernia del disco.
  • Non raccomandato per chi ha instabilità dell'articolazione dell'anca o ha subito un intervento recente all'anca.
  • Prestare attenzione in caso di conflitto subacromiale o lesioni recenti alla spalla.

Descrizione

L'affondo con rotazione toracica è un esercizio di mobilità dinamica che favorisce un movimento fluido e migliora la qualità posturale. Combinando un affondo profondo con una rotazione controllata del busto, questo esercizio aiuta a migliorare la coordinazione tra parte superiore e inferiore del corpo, rendendolo utile sia nell'allenamento funzionale sia nelle fasi di riscaldamento. È una pratica accessibile a tutti i livelli di fitness e non richiede attrezzature, potendo essere eseguita ovunque e adattata facilmente a diversi programmi di allenamento. L'affondo con rotazione toracica contribuisce a preparare il corpo a sforzi più intensi attivando i principali muscoli stabilizzatori e promuovendo un corretto schema motorio. È spesso utilizzato anche in ambito sportivo e riabilitativo per migliorare la qualità del movimento e prevenire schemi compensatori. La sua versatilità lo rende un esercizio adatto a chi desidera ottimizzare la mobilità, aumentare la consapevolezza corporea e sostenere le prestazioni sportive. Inserito regolarmente nelle routine, favorisce una postura più corretta, riduce la rigidità articolare e aumenta la prontezza fisica complessiva.

Quali muscoli lavoro con l'affondo con rotazione toracica?

L'affondo con rotazione toracica coinvolge principalmente i glutei e la parte superiore della schiena, attivando anche i flessori dell'anca, i quadricipiti, gli ischiocrurali, il core e le spalle per migliorare mobilità e stabilità.

L'affondo con rotazione toracica è utile per il mal di schiena?

Sì, se eseguito correttamente, l'affondo con rotazione toracica può alleviare la rigidità della parte superiore della schiena e migliorare la mobilità della colonna, riducendo i fastidi legati a cattiva postura o abitudini sedentarie.

Posso inserire l'affondo con rotazione toracica nel mio riscaldamento?

Assolutamente. Questo esercizio è ideale nel riscaldamento perché attiva i muscoli stabilizzatori, migliora l'ampiezza articolare e prepara il corpo a movimenti dinamici o con carico.

L'affondo con rotazione toracica migliora la postura?

Sì, questo movimento favorisce la mobilità della colonna toracica e rinforza i muscoli posturali, aiutando a correggere spalle anteposte e schiena curva se eseguito con costanza.

Serve attrezzatura per eseguire l'affondo con rotazione toracica?

No, è un esercizio a corpo libero che può essere eseguito su qualsiasi superficie piana senza bisogno di attrezzature.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :