Video
Istruzioni
- Siediti a terra con le gambe distese e posiziona un foam roller sotto i polpacci.
- Sostieni il corpo con le mani appoggiate dietro di te.
- Sollevate leggermente il bacino da terra per applicare pressione.
- Fai scorrere lentamente il rullo dalla parte inferiore dei polpacci fino appena sotto le ginocchia.
- Fermati per alcuni secondi nei punti più sensibili prima di continuare.
Consigli tecnici
- Muoviti lentamente per permettere ai muscoli di rilassarsi.
- Incrocia una gamba sopra l'altra per aumentare la pressione se necessario.
- Mantieni il core leggermente attivo per proteggere la zona lombare.
Consigli di respirazione
- Inspira profondamente prima di iniziare a rotolare.
- Espira lentamente mentre passi sulle zone tese.
- Mantieni una respirazione regolare per tutta la durata dell'esercizio.
Restrizioni mediche
- Evitare in caso di strappi o stiramenti acuti al muscolo del polpaccio.
- Non raccomandato in presenza di trombosi venosa profonda.
- Evitare in caso di gravi varici o problemi circolatori alle gambe.
Descrizione
Il rullo polpacci con foam roller è una tecnica di auto-massaggio miofasciale molto efficace, che agisce direttamente sulla muscolatura della parte inferiore della gamba. Applicando una pressione controllata con il rullo in schiuma, questa pratica aiuta a sciogliere tensioni, migliorare la circolazione sanguigna e incrementare la flessibilità generale dei polpacci. L'utilizzo regolare può alleviare rigidità e affaticamento che si accumulano dopo allenamenti intensi, corse prolungate o molte ore trascorse in piedi. È particolarmente utile per atleti, corridori e chiunque desideri mantenere i muscoli delle gambe elastici e pronti all'attività. Il rullo polpacci non richiede attrezzature complesse né spazi ampi, risultando accessibile a tutti i livelli di preparazione fisica. Inserito nella fase di riscaldamento, aiuta a preparare i muscoli a movimenti più ampi ed esplosivi. Utilizzato nel defaticamento, favorisce un recupero più rapido e riduce il rischio di fastidi dovuti a tensioni accumulate. Grazie alla sua semplicità e alla sua efficacia, il rullo polpacci rappresenta uno strumento pratico e fondamentale per mantenere la muscolatura della parte inferiore della gamba sana, flessibile e resistente.
A cosa serve il rullo polpacci?
Il rullo polpacci aiuta a ridurre le tensioni muscolari, migliorare la circolazione e aumentare la flessibilità utilizzando un foam roller.
Per quanto tempo devo fare il rullo polpacci?
Dedica circa 30-60 secondi a ciascun polpaccio, fermandoti sui punti sensibili per un rilascio più profondo.
Il rullo polpacci è utile contro i dolori muscolari?
Sì, il rullo polpacci allevia i dolori muscolari migliorando il flusso sanguigno e riducendo le aderenze dopo l'allenamento.
Quando devo fare il rullo polpacci?
Puoi eseguire il rullo polpacci prima dell'allenamento per preparare i muscoli o dopo per favorire il recupero.
Serve attrezzatura per fare il rullo polpacci?
Sì, per il rullo polpacci è necessario solo un foam roller.