Video
Istruzioni
- Siediti comodamente con una gamba estesa o incrociata sopra il ginocchio opposto.
- Ruota lentamente la caviglia con un movimento circolare completo in senso orario per diverse ripetizioni.
- Inverti la direzione e ruota in senso antiorario per lo stesso numero di ripetizioni.
- Passa all'altra caviglia e ripeti.
Consigli tecnici
- Mantieni i movimenti lenti e controllati.
- Concentrati nel completare l'intera ampiezza del movimento.
- Evita di muovere il ginocchio o l'anca; isola solo l'articolazione della caviglia.
Consigli sulla respirazione
- Respira naturalmente durante tutto il movimento.
- Evita di trattenere il respiro.
- Mantieni un ritmo costante di inspirazione ed espirazione durante le rotazioni.
Restrizioni mediche
- Evita l'esercizio in caso di frattura recente della caviglia.
- Non eseguire in presenza di distorsione acuta della caviglia o grave lesione ai legamenti.
- Consulta un medico in caso di instabilità persistente o gonfiore alla caviglia.
Descrizione
I cerchi lenti della caviglia sono un esercizio di mobilità semplice ma altamente efficace, progettato per migliorare la flessibilità della caviglia, l'ampiezza del movimento e la salute articolare. Attraverso rotazioni controllate della caviglia, l'articolazione viene lubrificata, i muscoli stabilizzatori vengono attivati e la circolazione nella parte inferiore della gamba viene stimolata. Questo esercizio risulta particolarmente utile per chi trascorre molte ore seduto o in piedi, per gli atleti che desiderano ottimizzare le prestazioni e per chiunque voglia mantenere una buona mobilità articolare nel tempo. I cerchi lenti della caviglia non richiedono attrezzatura e possono essere eseguiti ovunque, rendendoli facilmente integrabili in qualsiasi routine di allenamento. Sono ideali sia come riscaldamento leggero prima di attività più intense, sia come defaticamento per ridurre il rischio di traumi. Grazie al loro basso impatto, sono adatti a principianti, anziani e persone che riprendono l'attività fisica dopo un infortunio. Praticati con costanza, contribuiscono a prevenire gli infortuni legati alla corsa, ai salti o ai cambi di direzione rapidi. Inoltre, favoriscono equilibrio, stabilità e schemi di movimento funzionali, fondamentali per la vita quotidiana. La loro semplicità ed efficacia li rendono un esercizio versatile e prezioso per mantenere la salute e la mobilità delle caviglie a lungo termine.
Quali sono i benefici dei cerchi lenti della caviglia?
I cerchi lenti della caviglia migliorano la mobilità articolare, la salute delle articolazioni e la circolazione. Aiutano inoltre a prevenire infortuni e a sostenere equilibrio e stabilità.
Posso fare i cerchi lenti della caviglia ogni giorno?
Sì, i cerchi lenti della caviglia sono a basso impatto e possono essere eseguiti quotidianamente in sicurezza per mantenere la flessibilità e la mobilità della caviglia.
I cerchi lenti della caviglia sono utili per la riabilitazione dopo un infortunio?
Sì, i cerchi lenti della caviglia vengono spesso consigliati nei programmi di riabilitazione per recuperare la mobilità, ma in caso di infortunio grave è opportuno consultare un professionista sanitario.
Ho bisogno di attrezzatura per eseguire i cerchi lenti della caviglia?
No, i cerchi lenti della caviglia non richiedono alcuna attrezzatura e possono essere eseguiti da seduti, in piedi o sdraiati.
Per quanto tempo devo eseguire i cerchi lenti della caviglia?
Esegui 5-10 rotazioni lente in ogni direzione per caviglia e ripeti in base alle tue esigenze e alla tua routine di mobilità.