Hip thrust con banda elastica

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Siediti a terra con la parte superiore della schiena appoggiata a una panca e una banda elastica posizionata sopra i fianchi.
  • Piega le ginocchia e posiziona i piedi a terra, alla larghezza delle spalle.
  • Tieni ferma la banda elastica sui fianchi con entrambe le mani.
  • Spingi sui talloni e solleva i fianchi finché le cosce sono parallele al pavimento e il corpo forma una linea retta dalle spalle alle ginocchia.
  • Fermati in alto, contrai i glutei, quindi abbassa lentamente i fianchi fino alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Tieni il mento leggermente retratto per evitare l’iperestensione del collo.
  • Non iperestendere la zona lombare nella parte finale del movimento.
  • Attiva il core per mantenere la stabilità durante l’intero esercizio.
  • Spingi attraverso i talloni per massimizzare l’attivazione dei glutei.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira nella posizione di partenza prima di sollevare i fianchi.
  • Espira mentre spingi i fianchi verso l’alto.
  • Inspira di nuovo mentre ritorni alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Infortuni alla zona lombare
  • Dolori all’articolazione dell’anca o lesioni del labbro acetabolare
  • Patologie gravi alle ginocchia
  • Interventi chirurgici recenti a livello addominale o pelvico

Descrizione

L’Hip Thrust con banda elastica è un esercizio efficace per la parte inferiore del corpo, mirato a potenziare e attivare i glutei utilizzando una resistenza elastica. Ideale per migliorare la forza e la stabilità senza l’uso di pesi, questo esercizio offre una tensione costante durante tutto l’arco del movimento, stimolando l’attivazione muscolare soprattutto nella fase concentrica. Il supporto della parte superiore della schiena su una panca consente una migliore estensione dell’anca, favorendo una tecnica sicura ed efficace. Questa variante è particolarmente indicata per chi cerca un’alternativa controllata e a basso impatto rispetto alle versioni con carichi tradizionali. Inoltre, migliora la meccanica dell’estensione dell’anca, rendendola utile sia in contesti sportivi che riabilitativi. L’Hip Thrust con banda può essere facilmente integrato in un allenamento domestico grazie al minimo equipaggiamento richiesto, risultando adatto a principianti e atleti esperti. Inserirlo nella propria routine aiuta a sviluppare glutei forti e funzionali, migliorando anche l’equilibrio e la stabilità del core.

Quali muscoli allena l’Hip Thrust con banda?

L’Hip Thrust con banda allena principalmente i glutei, in particolare il grande gluteo, coinvolgendo anche ischiocrurali, quadricipiti, abduttori dell’anca e muscoli del core per la stabilizzazione.

L’Hip Thrust con banda è efficace anche senza pesi?

Sì, l’Hip Thrust con banda è molto efficace anche senza l’uso di pesi, grazie alla resistenza continua che migliora l’attivazione muscolare e il controllo del movimento.

Come devo posizionare correttamente la banda?

Posiziona la banda elastica saldamente sopra i fianchi e ancorala a un punto basso o sotto i piedi per mantenere una tensione costante durante tutto il movimento.

Posso fare l’Hip Thrust con banda a casa?

Sì, l’Hip Thrust con banda è perfetto per l’allenamento a casa, poiché richiede solo una banda elastica e una superficie stabile dove appoggiare la parte superiore della schiena.

Quante ripetizioni dovrei fare di Hip Thrust con banda?

Esegui da 3 a 4 serie da 10 a 15 ripetizioni controllate, concentrandoti sulla contrazione dei glutei nella parte alta del movimento per massimizzarne l’efficacia.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :