Auto-massaggio dello psoas

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Sdraiati a pancia in giù sul pavimento con una palla da massaggio posizionata appena all'interno dell'osso dell'anca.
  • Abbassa lentamente il peso del corpo sulla palla per applicare pressione.
  • Mantieni la pressione sui punti sensibili o muovi delicatamente la gamba per favorire la mobilità.
  • Cambia lato e ripeti.

Consigli tecnici

  • Rilassa l'addome e lascia che il corpo affondi sulla palla.
  • Evita movimenti troppo rapidi, mantieni un'esecuzione lenta e controllata.
  • Non posizionare la palla direttamente su ossa o organi sensibili.

Consigli di respirazione

  • Inspira profondamente per prepararti.
  • Espira lentamente mentre ti rilassi sotto la pressione.
  • Mantieni una respirazione costante per favorire il rilascio della tensione muscolare.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di ernia addominale.
  • Non raccomandato dopo un intervento chirurgico addominale recente.
  • Evitare in presenza di lesioni acute all'anca o alla colonna lombare.

Descrizione

L'auto-massaggio dello psoas è una tecnica mirata di rilascio miofasciale progettata per alleviare tensioni e fastidi nella zona dei flessori dell'anca. Utilizzando una palla da massaggio rigida, come una palla da lacrosse, questo esercizio applica una pressione diretta nell'area dello psoas, contribuendo a sciogliere aderenze, ridurre le tensioni muscolari profonde e migliorare la mobilità di anche e zona lombare. Molte persone sperimentano rigidità a livello dell'anca o della parte bassa della schiena a causa della sedentarietà prolungata, dell'allenamento ripetitivo o di una postura scorretta. L'auto-massaggio dello psoas rappresenta un metodo efficace per contrastare questi effetti, favorendo equilibrio e fluidità nei movimenti. È particolarmente utile per atleti, appassionati di fitness e per chiunque desideri ottimizzare le proprie prestazioni funzionali affrontando uno dei muscoli più frequentemente contratti del corpo. Grazie alla sua semplicità, questa tecnica è accessibile anche ai principianti, pur mantenendo un alto livello di efficacia per praticanti esperti. Inserito in una routine di recupero, in una sessione di mobilità o dopo l'allenamento, l'auto-massaggio dello psoas costituisce uno strumento pratico e potente per preservare la salute delle anche e migliorare le prestazioni atletiche complessive.

A cosa serve l'auto-massaggio dello psoas?

L'auto-massaggio dello psoas è utile per ridurre la tensione dei flessori dell'anca, alleviare fastidi lombari e migliorare la mobilità dell'anca.

Quanto tempo devo mantenere l'auto-massaggio dello psoas?

Mantieni ogni lato per 1 o 2 minuti, concentrandoti sulla respirazione profonda e sul rilassamento sotto la pressione.

I principianti possono fare l'auto-massaggio dello psoas?

Sì, i principianti possono iniziare con una pressione leggera e aumentare progressivamente l'intensità in base alla tolleranza.

Serve attrezzatura specifica per l'auto-massaggio dello psoas?

Basta una palla rigida, come una palla da massaggio o da lacrosse, per eseguire efficacemente l'auto-massaggio dello psoas.

L'auto-massaggio dello psoas è sicuro in caso di mal di schiena?

Può aiutare ad alleviare dolori lombari causati da tensione dei flessori dell'anca, ma in presenza di lesioni acute è consigliabile consultare un medico prima di praticarlo.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Condividi :