Allungamento addominale in piedi

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle.
  • Estendi un braccio sopra la testa e appoggia l’altra mano sul fianco.
  • Piega lentamente il busto verso il lato opposto al braccio sollevato.
  • Mantieni la posizione per il tempo desiderato.
  • Torna alla posizione iniziale e ripeti dall’altro lato.

Consigli tecnici

  • Mantieni i fianchi allineati e rivolti in avanti.
  • Non inclinarti in avanti o indietro durante l’allungamento.
  • Evita di forzare o di eseguire movimenti a rimbalzo.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira profondamente prima di iniziare l’allungamento.
  • Espira lentamente mentre ti inclini di lato.
  • Mantieni una respirazione regolare e controllata durante la posizione.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di infortuni lombari o problemi ai dischi.
  • Consultare un medico in caso di scoliosi o instabilità vertebrale.
  • Non consigliato in presenza di dolori addominali acuti o nel post-operatorio.

Descrizione

L’allungamento addominale in piedi è un esercizio di mobilità di base progettato per allungare delicatamente la zona addominale e migliorare la flessibilità laterale della colonna vertebrale. Eseguito senza alcun attrezzo, coinvolge la muscolatura del core concentrandosi sui muscoli addominali e sui tessuti connettivi circostanti. È particolarmente utile sia come fase di riscaldamento prima di attività dinamiche sia come esercizio di defaticamento dopo un allenamento del core. Questo movimento favorisce una postura corretta promuovendo l’allineamento della colonna e contribuendo a ridurre le tensioni accumulate nel busto e nella vita. Adatto a tutti i livelli di fitness, aiuta a mantenere un equilibrio muscolare, soprattutto per chi trascorre molte ore seduto o al computer. Facile da eseguire e senza necessità di spazio ampio, l’allungamento addominale in piedi è un elemento versatile di routine quotidiane di mobilità, sequenze di yoga o sessioni di rilassamento. Grazie alla sua semplicità e al beneficio diretto sulla flessibilità del tronco, rappresenta una scelta efficace per chi desidera migliorare mobilità e comfort del core.

Come eseguire correttamente l’allungamento addominale in piedi?

Per eseguire correttamente l’allungamento addominale in piedi, resta dritto, solleva un braccio sopra la testa e inclina il busto lateralmente mantenendo i fianchi allineati. Mantieni la posizione per 15–30 secondi e ripeti da entrambi i lati.

L’allungamento addominale in piedi aiuta per il mal di schiena?

Sì, questo allungamento può alleviare lievi tensioni alla schiena allungando delicatamente i lati del busto e migliorando la postura. In caso di patologie alla colonna è consigliato consultare un professionista.

Posso inserire l’allungamento addominale in piedi nel riscaldamento?

Certamente. Questo allungamento è ideale come parte del riscaldamento perché attiva il core, aumenta la flessibilità laterale e prepara il corpo a movimenti più intensi riducendo il rischio di infortuni.

Quali muscoli coinvolge l’allungamento addominale in piedi?

L’allungamento addominale in piedi coinvolge principalmente i muscoli addominali, in particolare gli obliqui esterni, e attiva il dentato anteriore per migliorare la mobilità laterale del tronco.

Serve attrezzatura per l’allungamento addominale in piedi?

No, questo esercizio non richiede attrezzature ed è quindi pratico e facile da eseguire ovunque, sia a casa che in palestra o in viaggio.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :