Video
Istruzioni
- Sdraiati su un fianco con le ginocchia piegate a 90 gradi e le braccia distese davanti a te.
- Mantieni le ginocchia unite e in contatto con il suolo per tutta la durata del movimento.
- Ruota lentamente il braccio superiore e il busto verso l’esterno, aprendo il torace verso l’alto.
- Lascia che la testa segua il movimento del braccio, raggiungendo la massima rotazione toracica.
- Mantieni la posizione finale per il tempo desiderato, quindi torna lentamente alla posizione iniziale.
- Ripeti per la durata prevista, poi cambia lato.
Consigli tecnici
- Concentrati sulla rotazione della parte superiore della schiena, evitando il coinvolgimento della zona lombare.
- Mantieni fermi a terra fianchi e ginocchia per isolare il movimento toracico.
- Esegui il movimento lentamente e in modo controllato, evitando scatti o movimenti bruschi.
Consigli sulla respirazione
- Inspira profondamente mentre ti prepari alla rotazione.
- Espira lentamente durante la rotazione per favorire l’ampiezza e il rilassamento.
- Mantieni una respirazione regolare durante il mantenimento della posizione.
Restrizioni mediche
- Sindrome da conflitto subacromiale grave
- Chirurgia spinale recente
- Dolore lombare acuto
- Lesioni della cuffia dei rotatori
Descrizione
Lo Stretch Open Book è un esercizio mirato alla mobilità che migliora la rotazione della colonna toracica e favorisce la flessibilità della parte superiore del corpo. Utilizzato frequentemente in fisioterapia, Pilates e routine di riscaldamento, prevede una posizione laterale in cui il braccio superiore si apre attraverso il corpo come una pagina di un libro. Questo movimento dolce è particolarmente utile per contrastare rigidità posturale in soggetti sedentari o con mobilità toracica ridotta. Promuovendo una rotazione controllata senza coinvolgere la zona lombare, lo Stretch Open Book aiuta a migliorare la postura, ridurre la tensione nella parte alta della schiena e sostenere schemi di movimento più funzionali. La sua semplicità ed efficacia lo rendono adatto sia ai principianti sia ai professionisti.
A cosa serve lo Stretch Open Book?
Lo Stretch Open Book è utile per migliorare la mobilità toracica, alleviare la rigidità nella parte alta della schiena e favorire una postura corretta attraverso un movimento rotazionale controllato.
Posso fare lo Stretch Open Book tutti i giorni?
Sì, è un esercizio dolce che può essere eseguito quotidianamente come parte del riscaldamento, defaticamento o routine di mobilità per mantenere la flessibilità spinale.
Lo Stretch Open Book è adatto ai principianti?
Assolutamente sì, è adatto a tutti i livelli e non richiede attrezzature, risultando ideale per programmi di fitness o riabilitazione.
Lo Stretch Open Book aiuta a ridurre il mal di schiena?
Sì, può alleviare i fastidi nella parte alta della schiena promuovendo la mobilità toracica, ma va evitato in caso di dolore acuto o lesioni spinali.
Quali muscoli coinvolge lo Stretch Open Book?
Coinvolge principalmente i muscoli dorsali della colonna toracica e, in misura secondaria, gli obliqui esterni, i romboidi e i glutei per la stabilizzazione.