Video
Istruzioni
- Posizionati in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e una bilanciere davanti a te sul pavimento.
- Scendi in uno squat profondo mantenendo i talloni a terra e il petto eretto.
- Appoggia una mano sul bilanciere per supporto.
- Ruota il busto ed estendi il braccio opposto verso l’alto.
- Guarda le dita della mano sollevata mantenendo l’equilibrio.
- Ritorna alla posizione iniziale di squat e ripeti dall’altro lato.
Consigli tecnici
- Mantieni i talloni ben saldi a terra.
- Esegui la rotazione dalla colonna toracica, non solo dalla spalla.
- Attiva il core per stabilizzare il movimento.
- Non lasciare che le ginocchia collassino verso l’interno.
Consigli di respirazione
- Inspira mentre scendi nello squat.
- Espira mentre ruoti ed estendi il braccio verso l’alto.
- Inspira mentre ritorni al centro.
Restrizioni mediche
- Evitare in caso di gravi infortuni al ginocchio.
- Non raccomandato in presenza di dolore acuto alla zona lombare.
- Prestare attenzione in caso di limitata mobilità della spalla.
Descrizione
Lo squat profondo con rotazione toracica è un esercizio funzionale che combina un movimento completo di accosciata con una rotazione del tronco. Questa combinazione permette di migliorare la postura, sviluppare stabilità e favorire una maggiore fluidità nei movimenti. La posizione profonda stimola il controllo motorio e l’equilibrio, mentre la rotazione contribuisce ad aumentare la consapevolezza corporea e l’allineamento. L’appoggio su un bilanciere posto a terra rende l’esercizio accessibile anche a chi necessita di un supporto, senza ridurne l’efficacia. Si tratta di un movimento molto utile per preparare il corpo a esercizi complessi e per ottimizzare la qualità dei gesti tecnici. Inserito in una routine di riscaldamento o in un programma di preparazione atletica, questo esercizio contribuisce a ridurre rigidità articolari e a migliorare la stabilità del tronco. Oltre ai benefici sportivi, può avere un impatto positivo anche sulla vita quotidiana, facilitando i movimenti e promuovendo una postura più corretta. È particolarmente indicato per praticanti di livello intermedio che possiedono già una buona base tecnica nello squat, offrendo un approccio completo per sviluppare controllo, stabilità e qualità del movimento.
Quali muscoli lavora lo squat profondo con rotazione toracica?
Questo esercizio coinvolge principalmente quadricipiti, glutei e addominali, attivando anche obliqui, dorsali e spalle grazie al movimento di rotazione.
Lo squat profondo con rotazione toracica è utile per la mobilità?
Sì, è un ottimo esercizio per migliorare la mobilità di anche, caviglie e colonna toracica, rinforzando allo stesso tempo la tecnica nello squat profondo.
Un principiante può eseguire lo squat profondo con rotazione toracica?
I principianti dovrebbero iniziare con varianti a corpo libero prima di utilizzare il bilanciere come supporto, così da sviluppare equilibrio e profondità in sicurezza.
Che attrezzatura serve per lo squat profondo con rotazione toracica?
L’esercizio si esegue con un bilanciere appoggiato a terra come sostegno, ma può essere praticato anche senza attrezzi o con manubrio o kettlebell.
Lo squat profondo con rotazione toracica è sicuro per le ginocchia?
È sicuro per ginocchia sane se eseguito con tecnica corretta, ma chi soffre di problemi articolari dovrebbe consultare un professionista prima di provarlo.