Video
Istruzioni
- Posizionati al centro dell’elastico con i piedi alla larghezza delle spalle.
- Porta le estremità dell’elastico sopra le spalle mantenendo la tensione.
- Mantieni la schiena dritta, l’addome contratto e le ginocchia leggermente flesse.
- Fletti l’anca inclinando il busto in avanti fino a raggiungere una posizione quasi parallela al suolo.
- Ritorna alla posizione iniziale contraendo i glutei e i muscoli posteriori della coscia per risalire.
Consigli tecnici
- Mantieni la colonna vertebrale in posizione neutra durante tutto il movimento.
- Evita di incurvare la schiena durante la flessione.
- Concentrati sul movimento delle anche e non sulla flessione del busto.
- Tieni l’elastico in tensione lungo tutto l’arco del movimento.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre ti inclini in avanti.
- Espira mentre ritorni in posizione eretta.
Restrizioni mediche
- Lesioni alla parte bassa della schiena
- Strappi ai muscoli posteriori della coscia
- Disturbi all’articolazione dell’anca
- Ernie del disco
Descrizione
Il Good Morning con elastico è un esercizio efficace per allenare la catena posteriore del corpo. Utilizzando un elastico di resistenza, aiuta a sviluppare forza e stabilità nei glutei, nei muscoli posteriori della coscia e nella zona lombare. Il movimento riproduce il pattern motorio della flessione d’anca, rendendolo un esercizio accessorio ideale per migliorare le performance in stacco da terra e squat. A differenza delle varianti con bilanciere, l’elastico offre una resistenza modulabile e un minore carico spinale, risultando più sicuro e facile da controllare. È particolarmente indicato per principianti e per chi si allena a casa o dispone di attrezzatura limitata. Il Good Morning con elastico contribuisce a rinforzare la meccanica del sollevamento e la stabilità del core, migliorando la postura e la forza funzionale nelle attività quotidiane. Grazie alla sua semplicità e portabilità, è adatto per il riscaldamento, la riabilitazione o i circuiti di forza focalizzati sulla catena posteriore.
Quali muscoli alleno con il Good Morning con elastico?
Il Good Morning con elastico coinvolge principalmente i glutei e i muscoli posteriori della coscia, attivando anche la zona lombare e il core, per un allenamento completo della catena posteriore.
Posso fare i Good Morning con elastico senza pesi?
Sì, l’elastico fornisce una resistenza efficace senza bisogno di pesi aggiuntivi, rendendo l’esercizio perfetto per l’allenamento a casa.
Il Good Morning con elastico è adatto ai principianti?
Assolutamente sì, è un esercizio accessibile che permette di apprendere la corretta flessione d’anca senza sovraccaricare la colonna vertebrale.
Quante ripetizioni devo fare per questo esercizio?
Inizia con 2-3 serie da 10-15 ripetizioni, mantenendo un’esecuzione controllata e un buon arco di movimento per ottimizzare l’attivazione muscolare.
L’elastico è sufficiente per sviluppare forza con i Good Morning?
Sì, se utilizzato correttamente, l’elastico fornisce una tensione progressiva ed efficace per rinforzare glutei, femorali e zona lombare.