Rematore con banda elastica

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posizionati al centro della banda elastica con i piedi alla larghezza delle spalle.
  • Afferra un'estremità della banda per mano con una presa neutra (palmi rivolti l’uno verso l’altro).
  • Fletti leggermente le ginocchia e inclina il busto in avanti mantenendo la schiena dritta.
  • Tira le estremità della banda verso il busto portando indietro i gomiti.
  • Fermati brevemente quando le mani arrivano ai fianchi.
  • Torna lentamente alla posizione iniziale e ripeti il movimento.

Consigli tecnici

  • Mantieni il core attivo per stabilizzare la colonna vertebrale.
  • Evita di incurvare la schiena durante l’esecuzione.
  • Tieni i gomiti vicini al corpo evitando di aprirli verso l’esterno.
  • Controlla sia la fase concentrica che quella eccentrica per massimizzare l’efficacia.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre ritorni alla posizione iniziale.
  • Espira mentre tiri la banda verso il busto.

Restrizioni mediche

  • Dolore o infortunio alla zona lombare
  • Conflitto subacromiale alla spalla
  • Ernia del disco
  • Grave scoliosi

Descrizione

Il rematore con banda elastica è un esercizio di resistenza funzionale adatto ai principianti, pensato per rafforzare la parte alta della schiena e migliorare la postura. Utilizzando una semplice banda elastica, questo movimento riproduce la biomeccanica del rematore tradizionale, sostituendo i pesi liberi con la tensione elastica. Questo lo rende ideale per l’allenamento a casa o durante i viaggi. Il rematore con banda attiva efficacemente i muscoli della schiena attraverso un gesto di trazione orizzontale, favorendo la retrazione scapolare e la stabilità delle spalle. È particolarmente utile per aumentare la resistenza muscolare, correggere le spalle arrotondate e sviluppare una solida forza di base. L’assenza di attrezzature ingombranti e la facilità di regolazione della difficoltà tramite la tensione della banda o la posizione dei piedi rendono questo esercizio estremamente versatile per allenare la catena posteriore in modo efficace e sicuro.

Quali muscoli allena di più il rematore con banda elastica?

Il rematore con banda elastica attiva principalmente i muscoli della schiena, in particolare il gran dorsale e i romboidi, coinvolgendo anche i bicipiti e i deltoidi posteriori.

Il rematore con banda è un buon sostituto del rematore con manubri?

Sì, il rematore con banda è una valida alternativa ai manubri, offrendo un’attivazione muscolare simile con minore stress articolare e maggiore praticità.

Posso fare il rematore con banda tutti i giorni?

Sebbene sia un esercizio a basso impatto, è consigliabile eseguirlo 2–3 volte a settimana per garantire un adeguato recupero muscolare in base all’intensità e al volume.

Come posso rendere più difficile il rematore con banda?

Puoi aumentare la difficoltà accorciando la banda, usando una banda più spessa o mantenendo la posizione di trazione per più tempo.

Il rematore con banda è sicuro per chi ha mal di schiena?

Il rematore con banda può essere sicuro in caso di dolore lieve, purché eseguito con una tecnica corretta. In presenza di patologie vertebrali gravi, è necessario consultare un professionista sanitario.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :