Calf machine da seduto

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Siediti sulla macchina con le cosce sotto i cuscinetti e i piedi piatti sulla pedana.
  • Posiziona l’avampiede sul bordo della pedana, lasciando i talloni sospesi.
  • Rilascia la leva di sicurezza e abbassa lentamente i talloni per allungare i polpacci.
  • Spingi con l’avampiede per sollevare i talloni il più possibile.
  • Fermati brevemente in alto, poi ritorna lentamente alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Evita di rimbalzare; controlla il movimento su tutta l’escursione articolare.
  • Mantieni le ginocchia piegate a circa 90 gradi per tutta la durata dell’esercizio.
  • Non bloccare le ginocchia né spostare il bacino.
  • Concentrati sulla contrazione dei polpacci nella parte alta di ogni ripetizione.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre abbassi i talloni in modo controllato.
  • Espira mentre sollevi i talloni durante la contrazione.

Restrizioni mediche

  • Tendinite achillea
  • Fascite plantare
  • Infortunio recente alla caviglia o al piede
  • Strappo muscolare grave al polpaccio

Descrizione

Il calf raise da seduto alla macchina è un esercizio fondamentale per la parte inferiore del corpo, progettato per isolare e rafforzare i muscoli del polpaccio, in particolare il soleo. Eseguendo il movimento da seduti si riduce il coinvolgimento di altri gruppi muscolari, consentendo una tensione mirata e una progressiva sovraccaricabilità. Questo esercizio è adatto ai principianti grazie al movimento controllato e alla semplicità di impostazione, ma risulta altrettanto efficace per gli atleti avanzati che puntano all’ipertrofia dei polpacci. Indicato per il bodybuilding, il fitness generale e la preparazione atletica, il calf raise da seduto offre un metodo sicuro e articolare-friendly per stimolare una zona spesso trascurata. La sua integrazione regolare in un programma di allenamento contribuisce a migliorare la stabilità della caviglia, la postura e le prestazioni in attività che richiedono spinta, equilibrio o resistenza in posizione eretta e durante la camminata.

Quali muscoli allena il calf raise da seduto?

Il calf raise da seduto coinvolge principalmente il muscolo soleo, contribuendo allo sviluppo dei polpacci e alla stabilità della parte inferiore del corpo.

Il calf raise da seduto è adatto ai principianti?

Sì, è ideale per i principianti perché permette un’esecuzione controllata, facile da impostare e con basso rischio di infortuni, pur isolando efficacemente i polpacci.

Quante ripetizioni dovrei fare al calf raise da seduto?

Per l’ipertrofia muscolare si consiglia di eseguire 10–15 ripetizioni per serie con carico moderato, mantenendo un movimento controllato e completo.

Il calf raise da seduto migliora la corsa?

Sì, rafforzare i polpacci con il calf raise da seduto può migliorare la stabilità della caviglia e la resistenza, ottimizzando la meccanica di corsa e riducendo il rischio di infortuni.

Qual è la differenza tra calf raise da seduto e in piedi?

Il calf raise da seduto stimola soprattutto il soleo, mentre la variante in piedi attiva maggiormente il gastrocnemio grazie alla posizione a gambe estese.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :