Video
Istruzioni
- Stai in piedi tenendo un manubrio in una mano.
- Inclina leggermente il busto dal lato opposto per maggiore stabilità.
- Mantieni una presa neutra con il manubrio lungo il fianco.
- Solleva il manubrio lateralmente fino a portare il braccio parallelo al pavimento.
- Fermati brevemente nella posizione alta.
- Abbassa lentamente il manubrio fino alla posizione iniziale.
Consigli tecnici
- Mantieni il busto fermo ed evita slanci.
- Tieni una leggera flessione del gomito per tutta l’esecuzione.
- Non sollevare oltre l’altezza delle spalle per proteggere l’articolazione.
- Controlla sia la fase di salita che quella di discesa.
Consigli sulla respirazione
- Espira mentre sollevi il manubrio.
- Inspira mentre lo abbassi lentamente.
Restrizioni mediche
- Impingement della spalla o lesioni alla cuffia dei rotatori
- Grave stiramento del trapezio
- Instabilità cronica della spalla
Descrizione
L’alzata laterale unilaterale con manubrio è un esercizio di isolamento classico, ideale per migliorare la larghezza e la definizione delle spalle. L’esecuzione a un braccio consente di concentrarsi meglio sul movimento, ottenere maggiore controllo e correggere eventuali squilibri muscolari tra lato destro e sinistro. Questo esercizio mette in risalto soprattutto la parte laterale del deltoide, contribuendo a costruire spalle più ampie e tondeggianti, migliorando al tempo stesso la simmetria complessiva. A differenza delle varianti con bilanciere o macchina, l’alzata unilaterale permette un’escursione più naturale, riducendo lo stress articolare e favorendo piccole regolazioni biomeccaniche. L’inclinazione laterale del busto durante l’esecuzione aumenta il tempo sotto tensione del muscolo coinvolto, ottimizzando l’attivazione e i benefici ipertrofici. I principianti possono iniziare con carichi leggeri per apprendere la tecnica, mentre gli atleti più esperti possono incrementare progressivamente il peso per stimolare la crescita muscolare. Integrare regolarmente questo movimento nella propria routine favorisce non solo l’estetica delle spalle, ma anche il miglioramento della postura e della stabilità. Inoltre, supporta le prestazioni nei movimenti di spinta e nelle attività sopra la testa. Che l’obiettivo sia il bodybuilding, il fitness o l’allenamento funzionale, l’alzata laterale unilaterale con manubrio rappresenta una soluzione versatile ed efficace per rinforzare e scolpire le spalle.
Quali muscoli lavoro con l’alzata laterale unilaterale con manubrio?
L’alzata laterale unilaterale con manubrio coinvolge principalmente il deltoide laterale, con il supporto del trapezio e degli avambracci per la stabilizzazione.
L’alzata laterale unilaterale con manubrio aiuta ad allargare le spalle?
Sì, questo esercizio è ottimo per rendere le spalle più larghe e definite, poiché isola in modo mirato i deltoidi laterali, fondamentali per la larghezza.
Devo inclinarmi durante l’alzata laterale unilaterale con manubrio?
Una leggera inclinazione è consigliata perché aumenta l’ampiezza del movimento e incrementa la tensione sul deltoide laterale.
Quanto peso devo usare per l’alzata laterale unilaterale con manubrio?
Usa un carico che ti permetta di eseguire 10-15 ripetizioni controllate con tecnica corretta. Un peso eccessivo porta facilmente a movimenti oscillatori e riduce l’efficacia.
L’alzata laterale unilaterale con manubrio è sicura per le spalle?
Sì, è sicura se eseguita con tecnica adeguata, controllo del movimento e carichi moderati. Evita di superare l’altezza delle spalle per ridurre lo stress articolare.