Push-up a presa larga

Video

Pausa push up Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Inizia in posizione di plank alto con le mani posizionate oltre la larghezza delle spalle.
  • Mantieni il corpo in linea retta dalla testa ai talloni, attivando il core.
  • Piega i gomiti verso l’esterno e abbassa il petto verso il suolo in modo controllato.
  • Fermati quando il petto è appena sopra il pavimento, mantenendo il controllo.
  • Estendi le braccia per tornare alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Non lasciare che i fianchi si abbassino o si sollevino durante il movimento.
  • Mantieni i gomiti a circa 45–60 gradi rispetto al busto.
  • Attiva core e glutei per mantenere l’allineamento della colonna vertebrale.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre abbassi il corpo verso il pavimento.
  • Espira mentre spingi il corpo verso l’alto tornando alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Conflitto subacromiale o lesioni della cuffia dei rotatori
  • Dolore ai polsi o sindrome del tunnel carpale
  • Tendinite del gomito

Il push-up a presa larga è un esercizio a corpo libero efficace per lo sviluppo della parte superiore del corpo, con un focus particolare sui muscoli pettorali e sulle spalle. Questa variante, che prevede una posizione delle mani più ampia rispetto alla versione classica, permette una maggiore attivazione del muscolo grande pettorale, specialmente nella sua porzione esterna. Non richiede attrezzature e può essere eseguito ovunque, rendendolo adatto sia ai principianti che agli atleti più esperti. Il push-up a presa larga trova ampio utilizzo in programmi di allenamento funzionale, calisthenics e CrossFit. L’esercizio coinvolge anche muscoli stabilizzatori come il core e il muscolo dentato anteriore, migliorando la postura e la stabilità della spalla. Ideale per chi desidera aumentare la forza funzionale e la definizione muscolare nella parte superiore del corpo, questo movimento rappresenta una base solida per il condizionamento generale.

Quali muscoli alleno di più con i push-up a presa larga?

I push-up a presa larga stimolano principalmente i muscoli pettorali, in particolare le porzioni esterne, con il supporto di spalle e tricipiti.

I push-up a presa larga sono migliori di quelli normali?

I push-up a presa larga enfatizzano di più i pettorali, mentre quelli standard offrono un'attivazione più bilanciata tra petto, spalle e tricipiti. Entrambi hanno vantaggi specifici.

Posso fare i push-up a presa larga se sono un principiante?

Sì, i principianti possono eseguire i push-up a presa larga iniziando in ginocchio o su una superficie inclinata per ridurre la difficoltà e mantenere la forma corretta.

I push-up a presa larga aumentano la massa del petto?

Sì, eseguire regolarmente push-up a presa larga con sovraccarico progressivo può favorire lo sviluppo e la definizione del muscolo pettorale.

Quanto devono essere distanti le mani nei push-up a presa larga?

Le mani dovrebbero essere posizionate oltre la larghezza delle spalle, idealmente 1,5–2 volte la larghezza delle spalle, per una stimolazione ottimale del petto.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: