Piegamenti con elastico

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posiziona una banda elastica sopra la parte superiore della schiena e avvolgi le estremità attorno alle mani.
  • Assumi la posizione di plank alto con le mani leggermente più larghe delle spalle.
  • Attiva il core e mantieni il corpo in linea retta dalla testa ai talloni.
  • Fletti i gomiti per abbassare il petto verso il pavimento.
  • Spingi indietro fino alla posizione iniziale contro la resistenza della banda.

Consigli tecnici

  • Mantieni i gomiti a un angolo di circa 45 gradi rispetto al busto.
  • Evita di far cedere o sollevare i fianchi; mantieni la colonna vertebrale neutra.
  • Controlla il movimento sia nella discesa che nella risalita.
  • Assicurati che la banda rimanga piatta e non si arrotoli durante l’esercizio.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre abbassi il corpo verso il pavimento.
  • Espira mentre ti spingi verso l’alto per tornare alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Impingement alla spalla o lesioni alla cuffia dei rotatori
  • Dolore acuto ai polsi o sindrome del tunnel carpale
  • Stiramenti recenti al petto o ai muscoli pettorali
  • Problemi lombari aggravati da plank o piegamenti
Quali muscoli allena il push-up con banda elastica?

Il push-up con banda elastica coinvolge principalmente pettorali, tricipiti e spalle, attivando anche i muscoli stabilizzatori del core per un migliore controllo e resistenza.

Il push-up con elastico è più efficace dei piegamenti classici?

Sì, grazie alla resistenza aggiuntiva nella fase di spinta, favorisce una maggiore forza e crescita muscolare rispetto ai piegamenti tradizionali.

I principianti possono fare i push-up con banda?

No, questo esercizio è consigliato a utenti di livello intermedio. I principianti dovrebbero prima padroneggiare i piegamenti standard.

Che tipo di elastico devo usare per i push-up con banda?

Utilizza una banda piatta con resistenza media per garantire sicurezza e piena escursione del movimento senza compromettere la tecnica.

Il push-up con banda aiuta a sviluppare massa muscolare?

Sì, aumentando il tempo sotto tensione e il carico nella fase di spinta, stimola l’ipertrofia e la forza della parte superiore del corpo.

Descrizione

Il push-up con banda elastica è una variante avanzata del piegamento tradizionale, pensata per aumentare l’intensità muscolare grazie alla resistenza esterna fornita da un elastico. Questo esercizio a corpo libero migliora efficacemente la forza della parte superiore del corpo, incrementando la difficoltà durante la fase concentrica del movimento. È particolarmente utile per sviluppare la potenza e promuovere l’ipertrofia muscolare. Inoltre, l'attivazione del core favorisce una migliore stabilità posturale e controllo motorio. Ideale per atleti di livello intermedio e avanzato, il push-up con banda viene frequentemente inserito in programmi di functional training, CrossFit e bodybuilding per superare stalli nei progressi e stimolare una maggiore attivazione muscolare. L’attrezzatura minima richiesta e la semplicità dell’esecuzione lo rendono adatto sia per l’allenamento in palestra che a casa, rappresentando un efficace strumento per potenziare la muscolatura della parte superiore del corpo.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :