Video
Istruzioni
- Inizia in posizione di plank sugli avambracci con le ginocchia a terra e il corpo allineato dalle spalle alle ginocchia.
- Spingi verso l'alto con la mano destra, poi con la sinistra, per entrare in posizione di plank alto.
- Scendi sull'avambraccio destro, poi su quello sinistro, tornando alla posizione iniziale.
- Ripeti mantenendo l'addome contratto e le anche stabili durante tutto il movimento.
Consigli tecnici
- Mantieni l'attivazione del core per evitare la rotazione del bacino.
- Posiziona le mani direttamente sotto le spalle nella plank alta.
- Esegui il movimento lentamente e con controllo per massimizzare la stabilità.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre scendi.
- Espira mentre ti sollevi nella plank alta.
Restrizioni mediche
- Lesioni ai polsi
- Sindrome da conflitto subacromiale
- Forti dolori lombari
Descrizione
Il plank commando sulle ginocchia è una variante semplificata dell'esercizio commando plank classico, ideale per principianti o per chi è in fase di recupero. Eseguendo il movimento con le ginocchia a terra, si riduce l'intensità mantenendo comunque un'efficace attivazione dei muscoli addominali, delle spalle e dei tricipiti. L'esercizio consiste nel passaggio da una posizione di plank sugli avambracci a una plank alta, migliorando la stabilità della spalla e il controllo del corpo. Questo movimento è utile per sviluppare forza funzionale, necessaria nelle attività quotidiane che richiedono spinta, sostegno e stabilizzazione. È anche un esercizio propedeutico per chi vuole progredire verso la versione completa del commando plank in appoggio sulle punte dei piedi. L'inserimento regolare di questo esercizio nel proprio programma aiuta a migliorare la postura, prevenire dolori lombari e aumentare la coordinazione complessiva del corpo. Rappresenta un'aggiunta preziosa a qualsiasi percorso di allenamento funzionale o di forza per principianti.
Quali muscoli alleno con il plank commando sulle ginocchia?
Il plank commando sulle ginocchia coinvolge principalmente gli addominali, attivando anche spalle, tricipiti e zona lombare per mantenere la stabilità e una corretta postura durante il movimento.
Il plank commando sulle ginocchia è adatto ai principianti?
Sì, è perfetto per principianti perché riduce il carico rispetto alla versione standard, permettendo di rafforzare core e spalle in modo sicuro e controllato.
Come posso progredire dal plank commando sulle ginocchia?
Puoi progredire eseguendo il plank commando in appoggio sui piedi anziché sulle ginocchia, aumentando l'intensità e stimolando maggiormente la stabilità del core e della parte superiore del corpo.