Plank con tocco delle spalle

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Inizia in posizione plank alta con le mani sotto le spalle e i piedi alla larghezza dei fianchi.
  • Attiva il core per mantenere stabile il bacino.
  • Solleva la mano destra e tocca la spalla sinistra mantenendo la posizione plank.
  • Riporta la mano destra a terra e tocca subito la spalla destra con la mano sinistra.
  • Continua ad alternare i lati per la durata desiderata.

Consigli tecnici

  • Mantieni il bacino stabile ed evita la rotazione.
  • Allarga i piedi se necessario per migliorare l'equilibrio.
  • Mantieni una linea retta dalla testa ai talloni.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mantenendo la posizione plank.
  • Espira mentre tocchi la spalla.
  • Respira in modo regolare per mantenere l'attivazione del core.

Restrizioni mediche

  • Lesioni ai polsi
  • Lesioni alle spalle
  • Dolore lombare
Quanti plank con tocco delle spalle dovrei fare se sono un principiante?

Se sei un principiante, inizia con 10-20 ripetizioni, concentrandoti sul mantenimento della postura corretta e sulla stabilità del bacino per massimizzare i benefici sul core.

Quali muscoli lavorano nel plank con tocco delle spalle?

Il plank con tocco delle spalle attiva principalmente gli addominali e le spalle, coinvolgendo anche obliqui, muscoli dorsali, tricipiti e deltoidi per stabilizzare il movimento e migliorare l'equilibrio del core.

Il plank con tocco delle spalle è utile per la forza del core?

Sì, è un esercizio eccellente per la forza del core poiché coinvolge i muscoli stabilizzatori profondi e stimola la forza anti-rotazionale, l'equilibrio e la coordinazione.

Posso fare plank con tocco delle spalle ogni giorno?

Puoi includere questo esercizio quotidianamente se non avverti dolore, ma assicurati di recuperare adeguatamente per evitare infortuni da sovraccarico e ottenere risultati ottimali.

Il plank con tocco delle spalle è un esercizio efficace per rafforzare il core e migliorare stabilità, equilibrio e coordinazione. Consiste nel mantenere una posizione di plank alto mentre si toccano alternativamente le spalle con la mano opposta. Questo movimento stimola l'attivazione dei muscoli addominali profondi per mantenere l'allineamento della colonna vertebrale e prevenire la rotazione del tronco, migliorando la forza anti-rotazionale. Inoltre, coinvolge spalle, petto e tricipiti come muscoli stabilizzatori, aumentando la resistenza e il controllo del tronco superiore. Il tocco delle spalle nel plank è comunemente utilizzato in programmi di allenamento funzionale, calisthenics e routine di fitness per potenziare l'integrità del core, favorire la stabilità delle spalle e sviluppare un migliore controllo motorio. È un esercizio adatto ad atleti, appassionati di fitness e chiunque voglia migliorare le proprie prestazioni nei movimenti quotidiani.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :