Push press doppio con kettlebell

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posizionati in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle, tenendo una kettlebell per mano all'altezza delle spalle.
  • Fletti leggermente le ginocchia eseguendo un quarto di squat per iniziare il movimento.
  • Estendi le gambe in modo esplosivo spingendo le kettlebell sopra la testa utilizzando lo slancio del corpo.
  • Estendi completamente le braccia nella fase finale con le kettlebell direttamente sopra le spalle.
  • Riporta le kettlebell con controllo all'altezza delle spalle e ripeti il movimento.

Consigli tecnici

  • Mantieni il core contratto durante tutto il movimento per evitare estensioni eccessive.
  • Non spingere solo con le braccia: usa la forza delle gambe per generare slancio.
  • Assicurati che le kettlebell si muovano in linea retta sopra le spalle.
  • Evita l’iperlordosi lombare durante la spinta sopra la testa.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima di scendere nel quarto di squat.
  • Espira con forza mentre spingi le kettlebell sopra la testa.
  • Inspira nuovamente durante la discesa controllata delle kettlebell.

Restrizioni mediche

  • Conflitto subacromiale o instabilità della spalla
  • Dolore lombare o problemi ai dischi intervertebrali lombari
  • Infortuni al ginocchio che compromettono i movimenti esplosivi
Quali muscoli allena il push press con kettlebell?

Il push press con kettlebell coinvolge principalmente spalle, quadricipiti e tricipiti, attivando anche glutei, core e parte alta della schiena per garantire stabilità e generare forza.

Il push press con kettlebell è adatto ai principianti?

Il push press con kettlebell è più indicato per utenti intermedi per via delle richieste di coordinazione e potenza, ma i principianti possono iniziare con una sola kettlebell per imparare la tecnica corretta.

Posso fare il push press con una sola kettlebell?

Sì, la versione con una sola kettlebell è una variante valida ed efficace per sviluppare forza unilaterale e stabilità del core, utile soprattutto in caso di limitazioni nella mobilità o per chi è alle prime armi.

Qual è la differenza tra push press e strict press?

Il push press utilizza la spinta delle gambe per aiutare la fase di spinta sopra la testa, permettendo di sollevare carichi maggiori, mentre lo strict press si basa esclusivamente sulla forza della parte superiore del corpo.

Quante ripetizioni devo fare di push press con kettlebell?

Per sviluppare forza, esegui 4–6 ripetizioni con carico elevato; per resistenza o condizionamento, punta a 8–15 ripetizioni con carico moderato, in base ai tuoi obiettivi di allenamento.

Descrizione

Il Push Press con kettlebell è un esercizio multiarticolare dinamico progettato per migliorare la forza esplosiva, la coordinazione e la potenza complessiva. Combinando un parziale piegamento delle gambe con una spinta sopra la testa, coinvolge efficacemente gambe, core e parte superiore del corpo in un unico movimento fluido. È ampiamente utilizzato nei programmi di forza e condizionamento, nel functional training e nei workout di CrossFit grazie alla sua capacità di sviluppare forza e resistenza muscolare su più distretti corporei. Questo esercizio è ideale per potenziare la forza di spinta sopra la testa, promuovendo un corretto trasferimento di potenza dal basso verso l’alto. Inoltre, migliora l’equilibrio e la stabilità, in particolare quando eseguito con due kettlebell contemporaneamente. Per la sua natura balistica, il Push Press allena la produzione di forza ed è facilmente integrabile in circuiti orientati sia alla forza che al condizionamento metabolico. È una soluzione di allenamento efficace e versatile per chi desidera migliorare la performance atletica, aumentare la forza della parte superiore del corpo o rafforzare la stabilità del core.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :