Curl inverso con banda alta

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Fissa la banda elastica ben al di sopra del livello delle spalle.
  • Posizionati fronte al punto di ancoraggio e impugna le maniglie con presa prona (palmi rivolti verso il basso).
  • Estendi completamente le braccia davanti a te all'altezza delle spalle, mantenendo la tensione nella banda.
  • Fletti i gomiti portando le mani verso la fronte, mantenendo fermi i segmenti superiori delle braccia.
  • Fermati un istante in alto, quindi torna lentamente alla posizione iniziale in modo controllato.

Consigli tecnici

  • Mantieni i gomiti fissi all'altezza delle spalle per tutta la durata del movimento.
  • Evita di usare lo slancio o di oscillare con il corpo.
  • Concentrati su un'esecuzione controllata e su un’ampia escursione articolare del gomito.

Consigli sulla respirazione

  • Espira durante la flessione portando le mani verso la fronte.
  • Inspira tornando alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Tendinite al polso o sindrome del tunnel carpale
  • Epicondilite laterale (gomito del tennista)
  • Instabilità della cuffia dei rotatori in caso di dolore nell’elevazione della spalla
Qual è il vantaggio del curl inverso con banda elastica in alto?

Utilizzare un ancoraggio alto aumenta la resistenza nella fase finale del movimento, migliorando l’attivazione del brachiale e degli estensori dell’avambraccio, riducendo al contempo lo stress sui polsi.

Il curl inverso con banda in alto è migliore della versione classica?

Il curl inverso con banda in alto offre una curva di resistenza diversa e una maggiore attivazione degli avambracci, rendendolo un valido complemento alla versione classica, ma non un suo sostituto.

Posso fare il curl inverso con banda alta se ho dolore al polso?

Sì, questa variante solitamente riduce lo stress sul polso grazie all’angolo neutro della spalla e può essere eseguita con bande leggere per maggiore protezione articolare.

Come devo ancorare la banda per il curl inverso in alto?

Fissa la banda a un punto stabile sopra la testa, come una sbarra per trazioni o un ancoraggio da porta, assicurandoti che sia allineata con la linea delle spalle.

Quali muscoli vengono coinvolti nel curl inverso con banda alta?

Il curl inverso con banda alta coinvolge i bicipiti, in particolare il brachiale, e stimola anche il brachioradiale e gli estensori dell’avambraccio grazie alla presa prona e alla traiettoria elevata della resistenza.

Descrizione

Il curl inverso con banda elastica in alto è un esercizio di isolamento per la parte superiore del corpo, progettato per attivare in modo mirato bicipiti e avambracci. Utilizzando una banda elastica ancorata sopra il livello delle spalle, questa variante introduce una traiettoria diagonale della resistenza che intensifica il coinvolgimento del brachiale e degli estensori dell’avambraccio. L’angolazione elevata favorisce inoltre un migliore allineamento posturale e stimola la stabilizzazione della spalla, conferendo all’esercizio un valore funzionale. La presa prona riduce lo stress articolare sui polsi, massimizzando allo stesso tempo l’attivazione degli avambracci. È un esercizio compatto, facilmente eseguibile con attrezzatura minima, ideale per l’allenamento a casa, in viaggio o durante il riscaldamento. La bassa intensità d’impatto e la semplicità tecnica lo rendono adatto anche ai principianti, senza comprometterne l’efficacia per utenti avanzati che desiderano correggere squilibri muscolari o potenziare la forza di presa.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :