Salti laterali livello 1

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posizionati in piedi con i piedi alla larghezza dei fianchi e le ginocchia leggermente piegate.
  • Sposta il peso sulla gamba destra e solleva il piede sinistro da terra.
  • Spingiti con forza dalla gamba destra per saltare lateralmente verso sinistra.
  • Atterra dolcemente sulla gamba sinistra, portando la gamba destra dietro senza toccare il suolo.
  • Ripeti il movimento tornando a destra in modo fluido.

Consigli tecnici

  • Mantieni il petto sollevato e il core attivo per tutta la durata dell'esercizio.
  • Atterra con le ginocchia leggermente piegate per assorbire l'impatto.
  • Mantieni equilibrio e controllo durante ogni salto laterale.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima del salto.
  • Espira durante la spinta laterale.
  • Inspira dolcemente mentre atterri e ti stabilizzi.

Restrizioni mediche

  • Lesioni al ginocchio
  • Instabilita della caviglia
  • Dolore all'articolazione dell'anca
  • Gravi disturbi dell'equilibrio
Quali muscoli alleno con gli Skater Jumps?

Gli Skater Jumps allenano principalmente quadricipiti, glutei e muscoli posteriori della coscia, coinvolgendo anche polpacci e muscoli stabilizzatori dell'anca per garantire equilibrio e controllo.

Posso fare i salti laterali se ho dolore al ginocchio?

No, i salti laterali non sono consigliati in presenza di dolore al ginocchio, poiche l'impatto laterale e l'atterraggio su una gamba possono aumentare lo stress articolare. Consulta un fisioterapista prima di eseguirli.

Come posso migliorare l'equilibrio durante gli Skater Jumps?

Per migliorare l'equilibrio, attiva il core, mantieni il petto sollevato e inizia con movimenti lenti e controllati prima di aumentare velocita e intensita.

I salti laterali livello 2 sono adatti ai principianti?

I salti laterali livello 2 sono indicati per un livello intermedio, in quanto richiedono buona coordinazione e equilibrio. I principianti dovrebbero iniziare con la variante di livello 1 per sviluppare forza e controllo di base.

I salti laterali livello 2, comunemente noti come Skater Jumps, sono un esercizio pliometrico dinamico pensato per migliorare agilita, equilibrio e potenza degli arti inferiori. Il movimento simula il gesto dei pattinatori di velocita, spingendo il corpo lateralmente con atterraggi controllati su una sola gamba. Grazie alla sua intensita, questo esercizio e ottimo per migliorare la resistenza cardiovascolare e stimolare il consumo calorico. Non richiede attrezzature, il che lo rende una soluzione pratica per allenamenti funzionali, circuiti HIIT o sessioni di condizionamento atletico. Inserire regolarmente i salti laterali livello 2 nella routine aiuta a potenziare le prestazioni sportive, a sviluppare la reattivita laterale e ad aumentare la resistenza muscolare degli arti inferiori. E particolarmente utile per chi pratica sport che richiedono cambi di direzione rapidi e precisione nei movimenti.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :