Alzata frontale completa della spalla con kettlebell

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Stai in piedi in posizione eretta tenendo la kettlebell con entrambe le mani davanti alle cosce.
  • Mantieni il core attivo e le braccia dritte ma non bloccate.
  • Solleva la kettlebell in avanti fino a portare le braccia completamente estese sopra la testa.
  • Fermati brevemente in alto mantenendo il controllo.
  • Abbassa lentamente la kettlebell tornando alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Mantieni la schiena dritta ed evita di inclinarti all’indietro.
  • Sollevare il peso usando le spalle, senza dondolare il corpo.
  • Mantieni i polsi in posizione neutra durante tutto il movimento.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima di sollevare la kettlebell.
  • Espira mentre sollevi la kettlebell sopra la testa.
  • Inspira mentre riporti la kettlebell verso il basso.

Restrizioni mediche

  • Infortuni alla spalla
  • Lacerazioni della cuffia dei rotatori
  • Forte dolore lombare
Come devo impugnare la kettlebell durante l’alzata frontale?

Impugna la kettlebell per le corna con entrambe le mani, mantenendo i polsi in posizione neutra e una presa salda per garantire il controllo durante tutto il movimento.

È meglio l’alzata frontale con kettlebell rispetto a quella con manubri?

Entrambi gli esercizi attivano efficacemente il deltoide anteriore, ma la versione con kettlebell coinvolge maggiormente la presa e i muscoli stabilizzatori grazie alla distribuzione asimmetrica del peso, offrendo vantaggi funzionali.

Posso eseguire le alzate frontali con kettlebell a un braccio?

Sì, puoi eseguire l’alzata frontale con kettlebell in modo unilaterale per isolare ogni spalla e correggere eventuali squilibri di forza.

Quale peso dovrei usare per iniziare con le alzate frontali con kettlebell?

Se sei un principiante, inizia con una kettlebell leggera tra 4 e 8 kg per concentrarti sulla tecnica corretta prima di passare a pesi più elevati.

Le alzate frontali con kettlebell lavorano anche i muscoli pettorali?

Le alzate frontali con kettlebell stimolano principalmente il deltoide anteriore e coinvolgono in minima parte il petto superiore come muscolatura stabilizzatrice, ma non sono un esercizio diretto per i pettorali.

L’alzata frontale completa con kettlebell è un esercizio di isolamento delle spalle che mira a rafforzare e sviluppare efficacemente il deltoide anteriore. Il movimento consiste nel sollevare la kettlebell dalle cosce fino a una posizione sopra la testa con le braccia tese, ponendo l’accento su forza e stabilità della parte anteriore delle spalle. Viene comunemente utilizzato nell’allenamento della forza, nel bodybuilding e nel fitness funzionale per migliorare la definizione della spalla e il controllo nei movimenti sopra la testa. L’utilizzo della kettlebell, rispetto ai manubri tradizionali, aumenta l’attivazione della presa e la coordinazione, grazie alla distribuzione asimmetrica del peso. L’esercizio aiuta a migliorare la capacità di sollevare oggetti davanti a sé e supporta la mobilità articolare nelle attività quotidiane. Adatto anche ai principianti, può essere facilmente reso più impegnativo aumentando il peso della kettlebell. Inserire questo esercizio nella propria routine consente di allenare in modo mirato la parte frontale delle spalle con controllo e senza necessità di attrezzature complesse, rendendolo ideale sia per l’allenamento in palestra che a casa.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :