Sollevamento gambe alle parallele

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posizionati tra le parallele sostenendo il corpo con le braccia dritte e i gomiti bloccati.
  • Stabilizza le spalle e mantieni il busto eretto.
  • Espira mentre sollevi lentamente le ginocchia verso il petto flettendo le anche.
  • Fermati brevemente nella parte alta del movimento controllando la posizione.
  • Inspira mentre riabbassi le gambe alla posizione di partenza in modo controllato.

Consigli tecnici

  • Evita di dondolare o usare lo slancio.
  • Mantieni sempre il core attivo durante l’esercizio.
  • Mantieni la colonna vertebrale neutra ed evita di inclinarti indietro.
  • Solleva le ginocchia almeno fino all’altezza dei fianchi per un’attivazione efficace.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre sollevi le ginocchia.
  • Inspira quando torni alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Lesioni lombari
  • Strappi ai flessori dell’anca
  • Impingement alla spalla
  • Ernia addominale
Come faccio correttamente il sollevamento delle ginocchia alle parallele?

Per eseguire correttamente il sollevamento delle ginocchia alle parallele, sostieniti con le braccia dritte, attiva l’addome e solleva le ginocchia in modo controllato senza dondolare per lavorare efficacemente sui muscoli addominali.

Quali muscoli allena il sollevamento delle ginocchia alle parallele?

Il sollevamento delle ginocchia alle parallele allena principalmente i muscoli addominali, in particolare la parte bassa, coinvolgendo anche i flessori dell’anca e i glutei per la stabilizzazione.

Il sollevamento delle ginocchia alle parallele è utile per gli addominali bassi?

Sì, il sollevamento delle ginocchia alle parallele è ottimo per sviluppare la parte bassa degli addominali grazie al movimento di flessione dell’anca che porta le ginocchia verso l’alto.

I principianti possono fare il sollevamento delle ginocchia alle parallele?

Anche se questo esercizio è più indicato per livelli intermedi, i principianti possono iniziare con versioni assistite o modificate come il sollevamento delle ginocchia su sedia romana.

Quante volte dovrei includere il sollevamento delle ginocchia nel mio allenamento?

Puoi includere il sollevamento delle ginocchia 2–3 volte a settimana nella tua routine per il core, assicurandoti di mantenere una tecnica corretta e un adeguato recupero per sviluppare al meglio gli addominali.

Il sollevamento delle ginocchia alle parallele è un esercizio altamente efficace per il rinforzo del core, che coinvolge principalmente i muscoli addominali grazie alla flessione dell’anca. Sollevando le ginocchia mentre si è sospesi alle parallele, questo movimento sfida soprattutto la parte inferiore dell’addome e migliora la stabilità complessiva del tronco. L’esercizio recluta anche muscoli di supporto come i flessori dell’anca e i glutei, favorendo un migliore controllo posturale e la performance atletica. È particolarmente utilizzato nel calisthenics e nell’allenamento funzionale per la sua capacità di sviluppare la forza della parte centrale senza l’uso di pesi aggiuntivi. Adatto a livelli intermedi, si esegue con il solo peso corporeo e può essere reso più impegnativo variando la posizione delle gambe o il tempo di esecuzione. La pratica costante migliora resistenza, controllo e definizione addominale. Ideale per chi desidera aumentare la forza del core, migliorare la postura e l’equilibrio complessivo, è un esercizio pratico sia a casa che in palestra grazie alla semplicità dell’attrezzatura necessaria.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :