Video
Istruzioni
- Posizionati di lato vicino a una parete con il braccio esteso e il palmo rivolto verso la parete.
- Disegna lentamente grandi cerchi all’indietro sulla parete muovendo il braccio in modo controllato.
- Completa il numero di ripetizioni desiderato e poi cambia lato.
Consigli tecnici
- Mantieni il busto eretto senza ruotarlo.
- Mantieni il contatto con la parete durante tutto il movimento.
- Muoviti lentamente e in modo controllato per massimizzare i benefici sulla mobilità.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre ti prepari a iniziare il cerchio.
- Espira lentamente mentre muovi il braccio all’indietro lungo il cerchio.
Restrizioni mediche
- Lesione della cuffia dei rotatori
- Impingement alla spalla
- Artrosi grave della spalla
A cosa servono i cerchi inversi alla parete per la spalla?
I cerchi inversi alla parete per la spalla migliorano la mobilità articolare, aumentano la stabilità scapolare e la flessibilità, rendendoli ideali per riscaldamento, riabilitazione e mantenimento quotidiano della salute della spalla.
Quante volte dovrei fare i cerchi inversi alla parete per la mobilità?
Puoi eseguire i cerchi inversi alla parete per la spalla quotidianamente o come parte della routine di riscaldamento, puntando a 1-3 serie da 10-15 ripetizioni controllate per lato per mantenere efficacemente la mobilità della spalla.
I cerchi inversi alla parete aiutano con il dolore alla spalla?
I cerchi inversi alla parete per la spalla possono aiutare ad alleviare la rigidità lieve e migliorare la mobilità, ma chi soffre di dolore o infortuni dovrebbe consultare un professionista sanitario prima di eseguire questo esercizio.
I cerchi inversi alla parete per la spalla sono un esercizio di mobilità efficace progettato per migliorare l’ampiezza di movimento dell’articolazione della spalla e la stabilità scapolare. Questo movimento contribuisce ad aumentare la flessibilità e a ridurre la rigidità, soprattutto per chi trascorre molte ore seduto o alla scrivania. Tracciando cerchi controllati all’indietro con il braccio contro la parete, viene coinvolto in sicurezza il complesso della spalla, favorendo schemi di movimento funzionali e riducendo il rischio di impingement. Questo esercizio è ideale per il riscaldamento, la riabilitazione o le sessioni di allenamento dedicate alla mobilità, preparando le spalle a movimenti di spinta, trazione e sollevamento sopra la testa. La sua semplicità ed efficacia lo rendono consigliato a tutti i livelli di fitness per mantenere una salute ottimale e una buona mobilità della spalla.