Rematore con bilanciere presa inversa

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posiziona i piedi alla larghezza delle spalle e impugna il bilanciere con presa supina.
  • Fletti anche e ginocchia fino a portare il busto quasi parallelo al pavimento, mantenendo la schiena dritta.
  • Lascia pendere il bilanciere a braccia distese sotto le spalle.
  • Tira il bilanciere verso la parte bassa dell’addome retrando le scapole.
  • Fermati un attimo in alto contraendo i muscoli della schiena.
  • Riporta il bilanciere in posizione iniziale in modo controllato.

Consigli tecnici

  • Mantieni sempre la schiena dritta e il core attivo.
  • Evita di usare slancio o movimenti bruschi.
  • Tieni i gomiti vicini al busto durante l’esecuzione.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre abbassi il bilanciere.
  • Espira mentre tiri il bilanciere verso il busto.

Restrizioni mediche

  • Lesioni lombari
  • Ernia del disco
  • Impingement grave alla spalla
  • Patologie del tendine distale del bicipite
Che cos'è il rematore piegato con presa inversa?

Il rematore piegato con presa inversa è un esercizio di trazione con bilanciere eseguito con presa supina per allenare in modo efficace schiena e bicipiti.

Perché usare la presa inversa nel rematore piegato?

La presa inversa aumenta il coinvolgimento dei bicipiti e può risultare più comoda per chi ha limitazioni di mobilità alle spalle, senza perdere l’efficacia sul gran dorsale e la schiena centrale.

Il rematore con presa inversa è sicuro per la zona lombare?

Sì, se eseguito con tecnica corretta, colonna neutra e carico controllato; chi ha problemi lombari dovrebbe consultare un professionista prima di eseguirlo.

Posso sostituire il rematore classico con quello a presa inversa?

Il rematore a presa inversa è un ottimo complemento al rematore classico, ma non dovrebbe sostituirlo del tutto poiché ogni variante offre stimoli muscolari differenti nel programma di allenamento.

Qual è l'ampiezza di presa ideale per il rematore con presa inversa?

Un'ampiezza pari alla larghezza delle spalle è generalmente ottimale per attivare efficacemente schiena e bicipiti e garantire comfort a polsi e gomiti.

Il rematore piegato con presa inversa è un esercizio multiarticolare fondamentale per sviluppare forza e spessore sia alla schiena sia alle braccia. Utilizzando una presa supina, viene accentuata l’attivazione del bicipite pur coinvolgendo efficacemente il gran dorsale, i romboidi e la parte centrale della schiena. L’esecuzione prevede di piegarsi in avanti mantenendo la colonna vertebrale neutra e tirare il bilanciere verso la parte bassa dell’addome. Questo esercizio favorisce ipertrofia e potenza nella catena posteriore, risultando essenziale nei programmi di bodybuilding e forza per aumentare la massa dorsale, migliorare la postura e la stabilità della presa. Integrare regolarmente il rematore con presa inversa contribuisce a uno sviluppo equilibrato del tronco superiore e ottimizza le prestazioni in altri esercizi di trazione grazie al suo coinvolgimento completo di schiena e braccia.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :