Video
Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯
Smetti di perdere tempo con esercizi casuali
La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.
Istruzioni
- Siediti di fronte a una panca piana tenendo un bilanciere con una presa in supinazione (palmi rivolti verso l'alto).
 - Appoggia gli avambracci sulla panca con i polsi che sporgono leggermente oltre il bordo, palmi verso l'alto.
 - Lascia che il bilanciere scivoli lentamente verso il basso estendendo i polsi in modo controllato.
 - Fletti i polsi verso l'alto per sollevare il bilanciere, mantenendo gli avambracci a contatto con la panca.
 - Fermati brevemente nella posizione alta, quindi abbassa lentamente il bilanciere alla posizione iniziale.
 
Consigli tecnici
- Mantieni sempre gli avambracci ben aderenti alla panca.
 - Evita qualsiasi movimento di gomiti o spalle; isola il movimento ai polsi.
 - Usa un ritmo fluido e controllato, evitando movimenti bruschi verso l’alto.
 
Consigli sulla respirazione
- Espira mentre sollevi il bilanciere flettendo i polsi.
 - Inspira mentre abbassi lentamente il bilanciere in modo controllato.
 
Restrizioni mediche
- Sindrome del tunnel carpale
 - Tendinite al polso o all’avambraccio
 - Limitazioni post-operatorie al polso
 
Descrizione
Il curl dei polsi con bilanciere in supinazione da seduto è un esercizio classico di isolamento che mira con precisione ai flessori dell’avambraccio. Eseguito da seduti di fronte a una panca, gli avambracci poggiano completamente sulla superficie della panca con i palmi rivolti verso l’alto, favorendo una contrazione concentrata e un’esecuzione rigorosa. Questo posizionamento ottimizza l’attivazione muscolare riducendo il coinvolgimento delle articolazioni circostanti. L’esercizio è efficace per migliorare la forza di presa, la stabilità del polso e l’ipertrofia dell’avambraccio, rappresentando un’ottima scelta per atleti, sollevatori e chiunque desideri aumentare la forza funzionale dell’avambraccio. L’uso del bilanciere garantisce una resistenza uniforme e consente una progressione nel carico. È consigliato l’impiego di carichi moderati con elevato controllo esecutivo per prevenire stress articolari. Che l’obiettivo sia l’incremento di massa, resistenza o resilienza articolare, questo esercizio offre uno strumento affidabile e scalabile per lo sviluppo degli avambracci.
        
            Come devo posizionare le braccia durante il curl dei polsi da seduto?
        
        
            
        
    
    Appoggia completamente gli avambracci su una panca piana con i palmi verso l’alto e i polsi che sporgono leggermente oltre il bordo, per consentire una piena escursione del movimento.
        
            Qual è il vantaggio di tenere i palmi verso l’alto durante il curl dei polsi?
        
        
            
        
    
    Mantenere i palmi verso l’alto attiva specificamente i flessori del polso, migliorando efficacemente la forza e la massa muscolare degli avambracci.
        
            Meglio appoggiare gli avambracci su una panca o sulle cosce?
        
        
            
        
    
    Appoggiare gli avambracci su una panca offre maggiore stabilità e un’isolazione muscolare superiore rispetto all’appoggio sulle cosce.
        
            Il curl dei polsi in supinazione migliora la forza di presa?
        
        
            
        
    
    Sì, questo esercizio rafforza direttamente i flessori dell’avambraccio, fondamentali per una presa più forte ed efficace.
        
            Il curl dei polsi da seduto è sicuro in caso di dolore al polso?
        
        
            
        
    
    In presenza di dolore o precedenti infortuni, è consigliabile consultare un medico. Usa carichi leggeri e una tecnica corretta per ridurre lo stress articolare.