Video
Istruzioni
- Inizia in posizione di plank alto con il manubrio posizionato accanto a una mano.
- Allunga la mano opposta per afferrare il manubrio sotto il corpo.
- Trascina il manubrio dall'altra parte mantenendo la posizione di plank.
- Riporta la mano a terra tornando in posizione di plank.
- Ripeti trascinando il manubrio indietro con l'altra mano.
Consigli tecnici
- Mantieni i fianchi paralleli ed evita di ruotare il busto.
- Mantieni sempre attivo il core per garantire stabilità.
- Allarga leggermente i piedi per maggiore equilibrio se necessario.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre stabilizzi la posizione di plank.
- Espira mentre trascini il manubrio dall'altra parte.
- Inspira quando riporti la mano a terra.
Restrizioni mediche
- Infortuni alla spalla
- Infortuni al polso
- Dolore o instabilità lombare
A cosa serve il Plank Pullthrough con manubrio?
Il Plank Pullthrough con manubrio è utile per sviluppare stabilità del core, forza anti-rotazionale e migliorare equilibrio e coordinazione grazie al movimento dinamico di trazione.
Il Plank Pullthrough con manubrio è adatto ai principianti?
Il Plank Pullthrough con manubrio è più indicato per utenti di livello intermedio poiché richiede una base solida di plank e buona stabilità del core per un’esecuzione corretta.
Posso eseguire il Plank Pullthrough senza manubrio?
Sì, puoi eseguire il movimento a corpo libero facendo scorrere la mano sul pavimento per imitare il gesto e allenare l’attivazione anti-rotazionale del core.
Quanto deve pesare il manubrio per il Plank Pullthrough?
Il manubrio dovrebbe essere leggero o moderato, tra 2,5 kg e 10 kg, per permetterti di trascinarlo senza compromettere la forma della plank e mantenere l’attivazione corretta del core.
Il Plank Pullthrough con manubrio è un esercizio funzionale altamente efficace per migliorare la stabilità del core e la capacità anti-rotazionale. Consiste nel trascinare un manubrio da un lato all’altro mantenendo una solida posizione di plank, migliorando così il controllo dinamico del core, la stabilità delle spalle e l’equilibrio complessivo. Questo movimento viene spesso inserito nei programmi di functional training, CrossFit e condizionamento per aumentare la resistenza muscolare e costruire un core forte e resiliente. La trazione unilaterale attiva i muscoli stabilizzatori profondi, rendendolo ideale per atleti che desiderano migliorare il controllo della forza rotazionale e per appassionati di fitness che vogliono avanzare nelle varianti di plank per potenziare la funzionalità del core. Integrare regolarmente questo esercizio consente di migliorare postura, coordinazione e capacità di trasferire forza in modo efficiente durante i movimenti sportivi o quotidiani.