Video
Istruzioni
- Posizionati in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e tieni un manubrio per mano all’altezza delle spalle.
- Attiva il core e mantieni la schiena dritta.
- Spingi entrambi i manubri sopra la testa finché le braccia non sono completamente estese ma senza bloccare i gomiti.
- Abbassa i manubri lentamente e in modo controllato fino all’altezza delle spalle.
- Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni.
Consigli tecnici
- Non inarcare la zona lombare, mantieni il core stabile.
- Spingi i manubri in linea retta verso l’alto, non in avanti.
- Mantieni i gomiti leggermente davanti alle spalle, non troppo aperti.
- Evita di usare lo slancio delle gambe, a meno che tu non stia eseguendo la push press.
Consigli di respirazione
- Inspira mentre abbassi i manubri.
- Espira mentre spingi i manubri sopra la testa.
Restrizioni mediche
- Lesioni o impingement alla spalla
- Forte dolore lombare o problemi alla colonna vertebrale
- Ipertensione non controllata
Descrizione
Il Military Press con manubri in piedi è un esercizio fondamentale per la forza della parte superiore del corpo, molto utilizzato nel fitness, nel bodybuilding e nella preparazione atletica. Questa variante eseguita in piedi non solo sviluppa spalle forti e definite, ma stimola anche l’attivazione del core, migliorando la stabilità del tronco e la postura complessiva. A differenza delle versioni da seduto, l’esecuzione in piedi richiede un maggiore equilibrio e coinvolge più muscoli stabilizzatori, rendendolo un esercizio multiarticolare altamente funzionale. L’uso dei manubri offre un ampio arco di movimento rispetto al bilanciere, favorendo un lavoro più naturale e simmetrico tra i due lati del corpo. Questo aiuta a ridurre eventuali squilibri muscolari e, se eseguito correttamente, diminuisce lo stress sulle articolazioni delle spalle. La possibilità di variare il carico rende l’esercizio adatto a praticanti di livello intermedio e avanzato, che possono adattarlo alle proprie esigenze di forza e ipertrofia. Grazie alla sua versatilità, il Military Press con manubri in piedi è indicato per chi desidera aumentare la forza di spinta, migliorare la mobilità sopra la testa e potenziare la stabilità funzionale del corpo. È un movimento completo, che combina efficacia muscolare e benefici posturali in un’unica esecuzione.
Quali muscoli alleno con il Military Press con manubri in piedi?
Il Military Press con manubri in piedi coinvolge principalmente i deltoidi anteriori, laterali e posteriori. Inoltre attiva i tricipiti, il core e la parte superiore della schiena come muscoli stabilizzatori.
Quali sono i benefici del Military Press con manubri in piedi?
Questo esercizio sviluppa spalle forti e proporzionate, migliora la stabilità del core, aumenta la forza sopra la testa e favorisce schemi di movimento funzionali per la performance atletica.
Qual è l’errore più comune nel Military Press con manubri in piedi?
Un errore frequente è l’eccessivo inarcamento della zona lombare durante la spinta. Questo riduce l’attivazione delle spalle e aumenta il rischio di infortuni alla schiena.
Il Military Press con manubri in piedi è sicuro per le spalle?
Sì, se eseguito con la giusta tecnica, un carico adeguato e un movimento controllato. È importante non aprire troppo i gomiti e mantenere un arco di movimento confortevole.
Qual è la differenza tra Military Press in piedi e da seduto?
La versione in piedi attiva maggiormente il core e la muscolatura stabilizzatrice, migliorando la forza funzionale, mentre la versione da seduto permette di sollevare carichi più elevati con minore coinvolgimento del tronco.