Squat pendolare trx

Video

Pausa Squat Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Fissa saldamente le cinghie TRX a un punto di ancoraggio sopraelevato.
  • Posizionati di fronte al punto di ancoraggio, tenendo le maniglie TRX con entrambe le mani.
  • Inclina leggermente il busto all’indietro e sposta il peso sui talloni.
  • Inizia lo squat flettendo le anche e scendendo in uno squat profondo.
  • Oscilla leggermente il bacino avanti e indietro, creando un movimento pendolare controllato.
  • Spingi sui talloni per tornare alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Mantieni il petto sollevato e l’addome attivo durante tutto il movimento.
  • Evita di incurvare la parte bassa della schiena durante la discesa.
  • Mantieni una tensione costante sulle cinghie TRX per stabilizzare l’equilibrio.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira profondamente mentre scendi nello squat.
  • Espira con forza mentre torni alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Lesioni al ginocchio
  • Problemi lombari
  • Gravi disturbi dell’equilibrio o vestibolari

Lo squat pendolare TRX è un esercizio dinamico per la parte inferiore del corpo che sfrutta l’allenamento in sospensione per migliorare forza, equilibrio e mobilità. Utilizzando le cinghie TRX come supporto, questo movimento introduce un’oscillazione simile a un pendolo che stimola la stabilità e coinvolge intensamente i muscoli degli arti inferiori. La componente oscillatoria aumenta l’attivazione del core e il controllo articolare, rendendolo particolarmente efficace nell’ambito del functional training. Questa variante dello squat è utile per atleti e praticanti che desiderano sviluppare forza di base con un ulteriore stimolo neuromuscolare. Il supporto del TRX consente una maggiore ampiezza di movimento rispetto agli squat tradizionali, riducendo lo stress articolare e favorendo la flessibilità. Inoltre, il movimento controllato contribuisce a migliorare la coordinazione e la propriocezione, elementi chiave per la performance sportiva e la prevenzione degli infortuni. Ideale per utenti di livello intermedio, lo squat pendolare TRX può essere adattato a diversi livelli di fitness regolando la posizione o il ritmo di esecuzione. Che venga utilizzato in programmi riabilitativi o di condizionamento atletico, rappresenta una soluzione versatile e a basso impatto per allenare in modo mirato i principali gruppi muscolari migliorando al contempo la qualità del movimento.

Quali muscoli allena lo squat pendolare TRX?

Lo squat pendolare TRX coinvolge principalmente quadricipiti e glutei, attivando anche ischiocrurali, core e muscoli stabilizzatori come adduttori e polpacci.

Lo squat pendolare TRX è adatto ai principianti?

Pur essendo pensato per utenti intermedi, i principianti possono eseguirlo riducendo la profondità e rallentando il ritmo per sviluppare gradualmente forza ed equilibrio.

Posso fare squat pendolari TRX se ho dolore al ginocchio?

In caso di dolore al ginocchio, è consigliabile consultare un professionista sanitario prima di iniziare. Il supporto del TRX può ridurre il carico articolare, ma una corretta esecuzione è fondamentale per evitare peggioramenti.

Come migliora l’equilibrio lo squat pendolare TRX?

Il movimento pendolare richiede un’attivazione continua del core e un controllo propriocettivo costante, migliorando equilibrio e coordinazione tramite l’adattamento neuromuscolare.

Che attrezzatura serve per fare lo squat pendolare TRX?

Serve solo un sistema di sospensione TRX fissato in sicurezza in alto per eseguire efficacemente lo squat pendolare TRX.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: