Video
Istruzioni
- Siediti su una panca con le gambe divaricate e tieni un manubrio in una mano.
- Appoggia il gomito sull'interno della coscia e stendi completamente il braccio.
- Fletti il gomito portando il manubrio verso la spalla, contraendo il bicipite.
- Fermati brevemente nella parte alta del movimento.
- Riporta lentamente il manubrio alla posizione iniziale in modo controllato.
Consigli tecnici
- Mantieni il braccio superiore fermo durante tutto il movimento.
- Evita di usare lo slancio; esegui l'esercizio in modo controllato.
- Assicurati di eseguire una completa estensione e contrazione per la massima efficacia.
Consigli sulla respirazione
- Inspira prima di iniziare il movimento.
- Espira mentre sollevi il manubrio.
- Inspira di nuovo mentre abbassi il manubrio alla posizione di partenza.
Restrizioni mediche
- Tendinite al gomito
- Sovraccarico all'avambraccio
- Lesioni al tendine del bicipite
Il curl di concentrazione è un esercizio di isolamento classico, pensato per sviluppare in modo mirato il bicipite. Viene eseguito da seduti con un manubrio e prevede il supporto del braccio contro l'interno della coscia, riducendo al minimo l'intervento dei muscoli accessori. Questa esecuzione rigorosa consente di focalizzare il lavoro sul muscolo bicipite brachiale, in particolare sulla porzione corta. È un esercizio ideale per chi desidera migliorare l’estetica del braccio, definendone forma e simmetria. Il movimento lento e controllato favorisce una tecnica precisa, riduce il rischio di esecuzioni scorrette e garantisce un carico efficace sul muscolo bersaglio. Adatto a tutti i livelli di allenamento, il curl di concentrazione è spesso incluso nei programmi di bodybuilding e forza come esercizio complementare o di rifinitura. Concentrandosi sulla forma e sulla contrazione muscolare piuttosto che sul carico, contribuisce allo sviluppo proporzionato e definito delle braccia, integrando perfettamente altri esercizi composti per gli arti superiori.
Quali muscoli alleno con i curl di concentrazione?
I curl di concentrazione colpiscono principalmente il bicipite, in particolare la porzione corta, contribuendo a sviluppare la forma e la definizione del braccio.
I curl di concentrazione sono migliori dei curl normali?
I curl di concentrazione offrono una maggiore isolazione del bicipite grazie a una forma più rigorosa, rendendoli eccellenti per lo sviluppo muscolare mirato.
I curl di concentrazione vanno bene per i principianti?
Sì, sono adatti ai principianti e aiutano a imparare il corretto coinvolgimento del bicipite e il controllo del movimento.
Quante ripetizioni devo fare nei curl di concentrazione?
Si consigliano 3–4 serie da 10–15 ripetizioni, eseguite lentamente e in modo controllato per massimizzare l’attivazione del bicipite.
Devo fare i curl di concentrazione con entrambe le braccia contemporaneamente?
No, i curl di concentrazione si eseguono solitamente con un braccio alla volta per garantire una migliore isolazione e un’ampiezza completa del movimento.