Video
Istruzioni
- Sdraiati in posizione supina su una panca, con la testa rivolta verso la carrucola alta.
- Afferra la barra con una presa supina, alla larghezza delle spalle.
- Mantieni i gomiti fermi e fletti la barra verso il viso.
- Fermati brevemente quando la barra raggiunge l’altezza del naso.
- Riporta lentamente e in modo controllato la barra alla posizione iniziale.
Consigli tecnici
- Evita di muovere le spalle o sollevare la schiena dalla panca.
- Tieni i polsi in posizione neutra per prevenire tensioni eccessive.
- Mantieni la tensione sui bicipiti durante tutto il movimento.
Consigli sulla respirazione
- Espira durante la fase di trazione verso il viso.
- Inspira lentamente mentre ritorni alla posizione iniziale.
Restrizioni mediche
- Evitare in caso di conflitto subacromiale o instabilità della spalla.
- Prestare attenzione in presenza di tendinite al gomito o problematiche al tendine del bicipite.
Il curl al cavo alto da sdraiato è un esercizio di isolamento che mira in modo specifico allo sviluppo dei bicipiti, utilizzando una macchina a carrucola alta. L’esercizio si esegue sdraiati su una panca, con le braccia tese verso il punto di ancoraggio del cavo posizionato sopra la testa. Tirando la barra o la maniglia verso il viso, mantenendo i gomiti stabili, si ottiene una tensione costante sul muscolo, favorendo un’efficace attivazione delle fibre. La posizione supina riduce lo slancio e limita il coinvolgimento di muscoli secondari, rendendo il movimento ideale per l’ipertrofia controllata. Questo esercizio è particolarmente indicato per atleti e bodybuilder che desiderano enfatizzare la contrazione di picco e migliorare la definizione e la forza del braccio superiore. Inserire il curl al cavo alto da sdraiato nella propria routine di allenamento per le braccia può aiutare a superare i punti di stallo e stimolare una nuova crescita grazie agli angoli di resistenza variabili. È consigliato a utenti di livello intermedio o avanzato, in quanto unisce i benefici della resistenza del cavo alla precisione anatomica per uno sviluppo efficace e sicuro dei bicipiti.
Quali muscoli allena principalmente il curl al cavo alto da sdraiato?
Il curl al cavo alto da sdraiato coinvolge principalmente i bicipiti, in particolare il capo lungo e corto, con un contributo secondario del brachiale.
È più efficace eseguire il curl al cavo alto da sdraiato?
Sì, la posizione supina riduce il movimento del corpo e lo slancio, garantendo una maggiore isolamento del bicipite e una migliore attivazione muscolare.
Posso eseguire il curl al cavo alto con una corda?
Sì, l’uso di una corda può modificare leggermente l’angolo e aumentare la mobilità del polso, ma una barra dritta o EZ è più comune per un’esecuzione precisa.
Il curl al cavo alto da sdraiato è adatto ai principianti?
È più indicato per utenti intermedi, poiché richiede controllo motorio e una configurazione tecnica accurata. I principianti dovrebbero iniziare con varianti più semplici del curl al cavo.
Qual è la differenza tra il curl al cavo alto e il curl con manubri?
Il curl al cavo alto offre una tensione continua e un angolo di trazione unico, rendendolo un complemento efficace al curl con manubri per uno sviluppo equilibrato dei bicipiti.