Superman hold

Video

Pausa Back Extension Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Sdraiati a pancia in giù su un tappetino con le braccia distese lungo i fianchi o davanti a te.
  • Attiva i glutei e la parte bassa della schiena per sollevare leggermente il petto, le braccia e le gambe da terra.
  • Mantieni la posizione sollevata per il tempo desiderato, mantenendo il collo in posizione neutra.
  • Abbassa lentamente il corpo alla posizione iniziale in modo controllato.

Consigli tecnici

  • Evita di inarcare eccessivamente la zona lombare; esegui il movimento in modo controllato.
  • Mantieni la testa allineata con la colonna per evitare tensioni al collo.
  • Contrai i glutei per supportare l’allineamento spinale e migliorare l’attivazione muscolare.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima di sollevare il corpo.
  • Espira lentamente mentre sollevi e mantieni la posizione.
  • Inspira di nuovo mentre ritorni alla posizione di partenza.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di ernia del disco lombare pregressa.
  • Consultare un medico se si avverte dolore nella parte bassa della schiena durante l’esercizio.
  • Non raccomandato per soggetti con iperlordosi lombare grave.

L’estensione della schiena, conosciuta anche come estensione lombare prona o esercizio Superman, è un movimento a corpo libero fondamentale per rafforzare la catena posteriore. Questo esercizio, eseguibile senza attrezzi, è particolarmente efficace nel coinvolgere la muscolatura dorsale, in particolare la zona lombare. Coinvolge anche i glutei e i muscoli posteriori della coscia per garantire stabilità e controllo. È un’ottima scelta per migliorare la postura, favorire l’allineamento della colonna vertebrale e aumentare la resistenza del core. Facile da inserire in qualsiasi routine di allenamento, può essere svolto a casa, nei programmi di riabilitazione o come parte del riscaldamento per sessioni più intense. È adatto ai principianti ma può essere adattato anche a livelli avanzati aumentando il tempo di tenuta o aggiungendo varianti dinamiche. Eseguito con una tecnica corretta e controllata, rappresenta un esercizio sicuro ed efficace per migliorare la forza funzionale e la stabilità posturale.

Quali muscoli sono maggiormente coinvolti nell’estensione della schiena?

L’estensione della schiena coinvolge principalmente i muscoli lombari, in particolare l’erettore spinale, insieme ai glutei e ai muscoli posteriori della coscia per stabilità e controllo.

L’estensione della schiena è adatta ai principianti?

Sì, se eseguita correttamente e senza iperestensione, l’estensione della schiena è sicura e ideale per chi inizia un percorso di rafforzamento della parte posteriore del corpo.

Posso fare l’estensione della schiena senza attrezzi?

Certamente. L’estensione della schiena può essere eseguita senza attrezzi, sdraiandosi a terra e sollevando petto e gambe, come nella variante chiamata Superman.

Quanto tempo dovrei mantenere la posizione dell’estensione?

Per i principianti, è consigliabile mantenere la posizione per 20-30 secondi, aumentando gradualmente con il miglioramento della resistenza del core e della schiena.

L’estensione della schiena aiuta a migliorare la postura?

Sì, questo esercizio rafforza i muscoli che supportano la colonna vertebrale e può contribuire significativamente al miglioramento della postura e alla prevenzione dei dolori lombari.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: