Muscle-up agli anelli

Video

Pausa Muscle up Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Inizia in sospensione agli anelli ginnici con presa falsa e braccia completamente estese.
  • Attiva il core e avvia la trazione spingendo i gomiti verso il basso e all'indietro.
  • Tira il corpo in verticale finché il petto non raggiunge il livello degli anelli.
  • Effettua la transizione ruotando i polsi sopra gli anelli e inclinando il petto in avanti.
  • Spingi verso il basso sugli anelli per estendere completamente le braccia in posizione di dip.
  • Ritorna lentamente alla posizione iniziale in sospensione e ripeti.

Consigli tecnici

  • Utilizza la presa falsa per facilitare la transizione tra trazione e spinta.
  • Tieni gli anelli vicini al corpo per migliorare controllo ed efficienza.
  • Concentrati su una transizione fluida mantenendo i gomiti aderenti al busto.
  • Sviluppa forza rigorosa prima di introdurre l’aiuto del kipping.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira nella posizione di partenza prima di iniziare la trazione.
  • Espira in modo deciso durante la fase di trazione e transizione.
  • Inspira nuovamente mentre ritorni in posizione di sospensione controllata.

Restrizioni mediche

  • Instabilità o conflitto alla spalla
  • Tendinopatie al gomito o dolore al polso
  • Mobilità toracica limitata
  • Pregresse lesioni alla cuffia dei rotatori

Il muscle-up agli anelli è un esercizio avanzato di ginnastica che combina una trazione potente con una transizione fluida in un dip, eseguito su anelli ginnici. A differenza della variante alla sbarra, questa versione richiede maggiore stabilizzazione e controllo articolare, a causa della mobilità indipendente degli anelli. Questo movimento complesso sviluppa forza, coordinazione e controllo in tutto il tronco e nella parte superiore del corpo. È una competenza chiave nella ginnastica, nel CrossFit e nel calisthenics per migliorare la forza esplosiva di trazione e spinta. Il muscle-up agli anelli è ideale per atleti esperti e funge sia da abilità tecnica sia da progressione di forza, mettendo in evidenza padronanza motoria e controllo completo del corpo.

Perché i muscle-up agli anelli sono più difficili rispetto a quelli alla sbarra?

I muscle-up agli anelli richiedono maggiore stabilizzazione e controllo articolare poiché gli anelli si muovono liberamente, rendendo l’esercizio più impegnativo rispetto alla versione alla sbarra.

Devo usare la presa falsa per eseguire i muscle-up agli anelli?

Sì, la presa falsa è altamente consigliata, soprattutto per i principianti, poiché facilita la transizione dalla trazione alla spinta e migliora il controllo.

Quali muscoli lavorano nei muscle-up agli anelli?

I muscle-up agli anelli coinvolgono principalmente dorsali e spalle, attivando anche bicipiti, tricipiti, pettorali e core durante tutte le fasi del movimento.

È possibile usare il kipping nei muscle-up agli anelli?

Sì, il kipping può aiutare a generare slancio, ma l'esecuzione rigida è più efficace per sviluppare forza pura e controllo.

Come posso allenarmi per riuscire a fare il mio primo muscle-up agli anelli?

Concentrati sul rafforzare la presa falsa, eseguire trazioni rigorose, dip profondi agli anelli ed esercizi di transizione per sviluppare controllo e forza.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: