Video
Istruzioni
- Posizionati con i piedi alla larghezza delle spalle, tenendo i manubri all'altezza delle spalle con i palmi rivolti l'uno verso l'altro.
- Fletti leggermente le ginocchia con un movimento rapido per caricare le gambe.
- Spingi esplosivamente con le gambe per sollevare i manubri sopra la testa.
- Mentre i manubri salgono, abbassati rapidamente sotto di essi piegando di nuovo le ginocchia in uno squat parziale.
- Blocca i manubri sopra la testa con le braccia completamente estese e risali in posizione eretta per completare il movimento.
- Riporta i manubri all'altezza delle spalle e ripeti.
Consigli tecnici
- Utilizza un rapido movimento di affondo e spinta per trasferire la potenza dalle gambe ai manubri.
- Mantieni il core contratto per stabilizzare il tronco durante le fasi di affondo e ricezione.
- Evita di spingere troppo presto con le braccia; affidati prima alla spinta delle gambe.
- Assicurati che i manubri si trovino direttamente sopra le spalle nella posizione finale bloccata.
Consigli sulla respirazione
- Inspira prima della fase di affondo.
- Espira con forza durante la spinta verso l'alto.
- Inspira mentre riporti i manubri all'altezza delle spalle.
Restrizioni mediche
- Impingement o instabilità della spalla
- Dolore lombare o problematiche ai dischi spinali
- Patologie articolari del ginocchio come lesioni meniscali o instabilità
Il Push Jerk con manubri è un esercizio complesso e dinamico a corpo intero, progettato per sviluppare forza esplosiva nella parte superiore del corpo e migliorare la coordinazione neuromuscolare. Questa variante avanzata utilizza una rapida flessione ed estensione delle gambe per generare slancio, permettendo di sollevare i manubri sopra la testa con un carico ridotto sulle spalle. Coinvolgendo contemporaneamente arti superiori e inferiori, il movimento attiva in modo efficiente diversi gruppi muscolari, rendendolo ideale per atleti e appassionati di fitness che desiderano migliorare la performance overhead, la stabilità dinamica e l'efficienza del movimento. L’uso dei manubri aumenta la difficoltà del gesto, richiedendo maggiore equilibrio e controllo unilaterale. Questo lo rende estremamente funzionale e trasferibile a contesti sportivi e movimenti della vita quotidiana. Il Push Jerk con manubri è comunemente incluso in programmi di CrossFit, allenamento della forza e preparazione atletica per lo sviluppo della potenza esplosiva e della coordinazione del corpo intero.
Qual è il principale beneficio del Push Jerk con manubri?
Il Push Jerk con manubri sviluppa potenza esplosiva e forza overhead, migliorando al contempo la coordinazione globale e l’equilibrio dinamico del corpo.
Il Push Jerk con manubri è utile per rafforzare le spalle?
Sì, il Push Jerk con manubri rinforza efficacemente la muscolatura e la stabilità delle spalle, specialmente se eseguito con una corretta spinta delle gambe e controllo del core.
I principianti possono eseguire il Push Jerk con manubri?
Data la sua complessità tecnica, il Push Jerk con manubri è più adatto a utenti intermedi o avanzati che hanno già una buona padronanza di spinte e squat di base.
Qual è la differenza tra Push Jerk e Push Press con manubri?
A differenza del Push Press, il Push Jerk prevede una seconda flessione sotto i manubri, permettendo di ricevere il carico con minore sforzo delle braccia e maggiore coinvolgimento delle gambe.
Quante ripetizioni dovrei fare per il Push Jerk con manubri?
Esegui 3–6 ripetizioni per serie per sviluppare potenza e tecnica, regolando il carico in base agli obiettivi e al tuo livello di esperienza.