Video
Istruzioni
- Fissa i piedi sotto i supporti del GHD.
- Posiziona le anche leggermente oltre il cuscino per consentire un'ampia escursione.
- Abbassa il busto all’indietro in modo controllato finché non supera la linea orizzontale.
- Contrai l’addome e inizia il movimento flettendo anche e colonna vertebrale.
- Sollevati fino a portare il busto in posizione eretta o leggermente oltre la verticale.
- Ripeti il movimento per il numero desiderato di ripetizioni.
Consigli tecnici
- Evita l’iperestensione della zona lombare nella fase finale della discesa.
- Mantieni il core attivo durante tutto il movimento per proteggere la colonna vertebrale.
- Usa un ritmo controllato per massimizzare l’attivazione dell’addome e ridurre lo slancio.
Consigli sulla respirazione
- Inspira profondamente mentre abbassi il busto.
- Espira con forza durante la fase di risalita contraendo il core.
- Mantieni una respirazione regolare per tutta la serie.
Restrizioni mediche
- Ernie o protrusioni discali lombari
- Dolore o instabilità lombare
- Fase post-operatoria da interventi addominali
- Tendinopatia dei flessori dell’anca
Il sit-up su GHD è un esercizio avanzato per l’addome, eseguito sull’attrezzo Glute-Ham Developer, che consente di lavorare in modo efficace su tutta la muscolatura del core. A differenza dei classici sit-up, questa variante prevede una fase eccentrica profonda, con estensione del busto oltre la linea orizzontale, che aumenta lo stimolo sulla muscolatura e migliora la capacità di controllo e forza del tronco. L’esercizio coinvolge anche i flessori dell’anca e gli erettori spinali, risultando particolarmente utile per atleti che desiderano sviluppare stabilità del tronco e potenza esplosiva. Il GHD Sit-up è molto utilizzato nel CrossFit e nell’allenamento funzionale, ma per la sua intensità è adatto principalmente a praticanti esperti. Se eseguito con tecnica corretta, contribuisce in modo significativo al miglioramento della postura, alla prevenzione degli infortuni e all’ottimizzazione della performance sportiva e quotidiana.
Il GHD Sit-up è utile per rafforzare il core?
Sì, il GHD Sit-up è molto efficace per rafforzare il core, grazie all’elevata attivazione dell’addome e all’ampia escursione articolare con carico eccentrico controllato.
Posso fare il GHD Sit-up anche se sono un principiante?
Il GHD Sit-up non è consigliato ai principianti per via dell’elevato carico sulla zona lombare. È preferibile introdurlo gradualmente sotto supervisione esperta.
Quali muscoli sono maggiormente coinvolti nel GHD Sit-up?
Il muscolo principale attivato è il retto dell’addome, con coinvolgimento secondario degli obliqui esterni, dei flessori dell’anca e degli erettori spinali.
Quante ripetizioni di GHD Sit-up dovrei fare?
Per forza e resistenza, esegui da 8 a 15 ripetizioni controllate per serie, adattando il volume al tuo livello e condizione del core.
Il GHD Sit-up è più efficace dei sit-up tradizionali?
Sì, grazie alla maggiore escursione e al coinvolgimento muscolare più intenso, il GHD Sit-up è più efficace per un allenamento avanzato del core rispetto ai sit-up classici.