Video
Istruzioni
- Inizia in posizione verticale con le braccia estese, afferrando le parallettes alla larghezza delle spalle.
- Mantieni il core attivo e le gambe unite, completamente estese e allineate verticalmente.
- Abbassa il corpo in modo controllato finché la testa non sfiora quasi il suolo tra le parallettes.
- Fermati brevemente, quindi spingi verso l'alto fino a tornare alla posizione iniziale con le braccia completamente distese.
Consigli tecnici
- Mantieni il corpo compatto ed evita l'inarcamento della schiena.
- Controlla la discesa per prevenire sovraccarichi alle spalle.
- Assicurati che i gomiti restino vicini al corpo a circa 45 gradi.
Consigli sulla respirazione
- Inspira durante la fase di discesa.
- Espira con forza durante la risalita.
Restrizioni mediche
- Lesioni o instabilità della spalla
- Problemi alla colonna cervicale
- Ipertensione
- Dolore al polso o sindrome del tunnel carpale
Il Vertical Push-Up su Parallettes è un esercizio avanzato a corpo libero che sviluppa forza nella parte superiore del corpo, equilibrio e controllo motorio. Eseguendolo con le mani sollevate su parallettes o supporti simili, consente una maggiore ampiezza di movimento rispetto alla versione standard, intensificando il reclutamento muscolare e migliorando la mobilità delle spalle. È particolarmente diffuso tra atleti di calisthenics, ginnasti e praticanti di CrossFit che cercano di sviluppare potenza di spinta, resistenza delle spalle e controllo del corpo. L'esercizio richiede elevata forza nella parte superiore del corpo e una buona propriocezione, favorendo coordinazione muscolare e stabilità articolare. Coinvolge più gruppi muscolari in un movimento composto, rafforzando l'intera catena cinetica. Per via della sua complessità, viene tipicamente inserito in programmi avanzati e routine di progressione. Che venga utilizzato come riferimento di performance o come parte di un circuito a corpo libero, il Vertical Push-Up su Parallettes è considerato uno dei movimenti di spinta più efficaci e rispettati nel campo della ginnastica.
Come posso imparare il Vertical Push-Up su Parallettes?
Inizia con i vertical push-up assistiti al muro e i pike push-up per sviluppare forza in spalle e tricipiti. Aumenta gradualmente l’ampiezza del movimento e utilizza le parallettes quando hai acquisito forza ed equilibrio.
Il Vertical Push-Up su Parallettes è efficace per sviluppare le spalle?
Sì, è eccellente per lo sviluppo dei deltoidi, dei tricipiti e della parte alta del petto grazie all’angolo di spinta verticale e al controllo corporeo richiesto.
I principianti possono eseguire il Vertical Push-Up su Parallettes?
No, questo esercizio è consigliato solo a praticanti avanzati. I principianti dovrebbero partire da esercizi di progressione come i pike push-up inclinati o le varianti assistite al muro.
Quali muscoli lavora il Vertical Push-Up su Parallettes?
L’esercizio coinvolge principalmente spalle e tricipiti, con attivazione di deltoidi anteriori, parte superiore del petto e muscolo dentato anteriore come stabilizzatori.
Serve attrezzatura per eseguire il Vertical Push-Up su Parallettes?
Non servono attrezzi da palestra tradizionali, ma è fondamentale l’uso di parallettes o blocchi stabili per eseguire l’esercizio in sicurezza e con maggiore ampiezza di movimento.