Video
Istruzioni
- Fissa saldamente gli anelli da ginnastica a un'altezza stabile da terra.
- Assumi la posizione in verticale con le mani che afferrano gli anelli e il corpo completamente capovolto.
- Attiva il core e abbassa il corpo flettendo i gomiti in modo controllato.
- Scendi finché la testa non si avvicina al livello degli anelli.
- Spingi con le braccia per tornare alla posizione iniziale in verticale.
Consigli tecnici
- Mantieni il corpo contratto e allineato per evitare instabilità.
- Evita di aprire eccessivamente i gomiti durante la discesa.
- Esegui il movimento in modo lento e controllato per gestire l’equilibrio.
Consigli sulla respirazione
- Inspira profondamente prima della discesa.
- Trattieni il respiro durante la fase di discesa per maggiore stabilità (manovra di Valsalva).
- Espira con forza mentre spingi per tornare in verticale.
Restrizioni mediche
- Impingement o instabilità della spalla
- Lesioni alla colonna cervicale
- Dolore al polso o sindrome del tunnel carpale
- Ipertensione arteriosa
La verticale sulle anelle con piegamenti è un esercizio avanzato di calisthenics che mette alla prova la forza di spinta della parte superiore del corpo, la stabilità del core e l’equilibrio. Eseguito su anelli da ginnastica instabili, richiede un alto livello di controllo motorio, coordinazione e attivazione muscolare. A differenza delle versioni eseguite a terra o contro un muro, la presenza degli anelli introduce un fattore di instabilità che aumenta notevolmente la difficoltà e il coinvolgimento muscolare. È un esercizio ideale per atleti esperti che desiderano sviluppare forza funzionale e consapevolezza corporea. Migliora il controllo motorio avanzato, la mobilità della spalla e la gestione del corpo nello spazio, risultando particolarmente utile nelle discipline come ginnastica, calisthenics e CrossFit.
La verticale sulle anelle è più difficile di quella al muro?
Sì, la verticale con piegamenti sulle anelle è decisamente più difficile a causa dell’instabilità degli anelli, che richiede maggiore controllo, equilibrio e attivazione del core rispetto alla versione contro il muro.
Un principiante può provare la verticale sulle anelle?
No, la verticale sulle anelle non è adatta ai principianti. Richiede forza avanzata nelle spalle, equilibrio e padronanza degli anelli. È meglio iniziare con piegamenti in verticale al muro.
Quali sono i benefici della verticale con piegamenti sulle anelle?
Questo esercizio sviluppa forza eccezionale nella parte superiore del corpo, migliora l’equilibrio e la stabilità del core, e potenzia la mobilità e il controllo delle spalle grazie alla natura dinamica dell’allenamento con anelli.
Come posso progredire verso la verticale con piegamenti sulle anelle?
Inizia con piegamenti in verticale al muro, passa ai piegamenti a V sugli anelli, poi alle tenute in verticale assistite prima di tentare l’esercizio completo.
Quali muscoli lavorano di più nella verticale con piegamenti alle anelle?
L’esercizio coinvolge principalmente spalle e tricipiti, con attivazione secondaria del petto, del dentato anteriore e dei muscoli del core per la stabilità.