Video
Istruzioni
- Regola l’altezza del sedile della macchina in modo che la parte superiore delle braccia poggi comodamente sul supporto della panca Scott.
- Afferra la barra con una presa prona (sopra), con le mani alla larghezza delle spalle.
- Inizia con le braccia completamente estese e i polsi in posizione neutra.
- Fletti i gomiti per sollevare la barra mantenendo ferme le braccia superiori.
- Fermati brevemente nella posizione alta, poi abbassa la barra in modo controllato fino alla posizione iniziale.
Consigli tecnici
- Mantieni i polsi in posizione neutra e stabile durante tutto il movimento.
- Evita di usare lo slancio o di oscillare con il corpo.
- Controlla la fase eccentrica per massimizzare l’attivazione dell’avambraccio.
Consigli sulla respirazione
- Espira mentre sollevi il peso.
- Inspira mentre abbassi lentamente il peso.
Restrizioni mediche
- Tendinite al polso
- Epicondilite laterale (gomito del tennista)
- Contrattura muscolare dell’avambraccio
Il curl inverso alla macchina con panca Scott è un esercizio di isolamento mirato al rafforzamento degli avambracci, in particolare degli estensori e del muscolo brachioradiale. Sfruttando una macchina guidata abbinata a una panca Scott, questo movimento consente un’esecuzione controllata che riduce l’uso dell’inerzia e concentra la tensione muscolare sull’area desiderata. A differenza del curl tradizionale, la presa prona attiva gruppi muscolari spesso trascurati, contribuendo a un sviluppo più equilibrato degli avambracci e a un miglioramento della forza di presa. Questa variante è particolarmente indicata per i principianti e per chi desidera aumentare la resistenza e la forza dell’avambraccio in modo sicuro e articolare-friendly. Il movimento guidato limita gli errori tecnici e rappresenta una soluzione valida anche per chi ha poca esperienza con i pesi liberi o si sta riprendendo da infortuni che limitano i movimenti dinamici. L’inclusione regolare del curl inverso alla macchina con panca Scott nei programmi di allenamento aiuta a prevenire squilibri muscolari tra flessori ed estensori dell’avambraccio, migliorando la salute articolare e riducendo il rischio di infortuni. È un esercizio ideale per giornate di lavoro mirato, offrendo benefici muscolari e strutturali in modo sicuro ed efficace.
Quali muscoli allena il curl inverso alla macchina con panca Scott?
Il curl inverso alla macchina con panca Scott stimola principalmente gli estensori dell’avambraccio e il brachioradiale, contribuendo allo sviluppo della forza di presa e alla crescita muscolare dell’avambraccio.
Il curl inverso alla macchina è migliore del curl standard?
Il curl inverso alla macchina è un ottimo complemento al curl standard perché coinvolge gli estensori dell’avambraccio e bilancia lo sviluppo del braccio riducendo il predominio del bicipite.
Il curl inverso alla macchina è adatto ai principianti?
Sì, il movimento guidato della macchina lo rende perfetto per principianti che vogliono rinforzare l’avambraccio in modo controllato e con minore rischio di infortuni.
Posso fare il curl inverso alla macchina se ho dolore al polso?
Se soffri di dolore al polso o hai avuto tendiniti, è consigliabile consultare un professionista prima di eseguire il curl inverso, poiché la presa prona potrebbe aggravare i sintomi.