Front squat con trx

Video

Pausa Squat Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Regola le cinghie TRX a metà lunghezza e afferra le maniglie all’altezza del petto.
  • Fai un piccolo passo indietro e inclinati all’indietro con le braccia estese, mantenendo tensione nelle cinghie.
  • Scendi in accosciata flettendo ginocchia e anche, mantenendo la schiena dritta e la colonna neutra.
  • Tieni i talloni ben saldi a terra e le ginocchia allineate con le punte dei piedi.
  • Spingi sui talloni per tornare alla posizione iniziale, usando le cinghie per mantenere l’equilibrio.

Consigli tecnici

  • Mantieni il busto eretto durante tutta l’esecuzione.
  • Evita che le ginocchia collassino verso l’interno.
  • Utilizza un ritmo controllato per migliorare stabilità e attivazione muscolare.
  • Attiva il core per sostenere la colonna vertebrale e mantenere l’allineamento.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre scendi in accosciata.
  • Espira mentre torni alla posizione di partenza.

Restrizioni mediche

  • Lesioni o instabilità alle ginocchia
  • Dolore lombare o patologie del disco spinale
  • Disturbi dell’equilibrio o condizioni vestibolari

Lo squat frontale con TRX è un esercizio funzionale altamente efficace pensato per sviluppare forza degli arti inferiori, equilibrio e coordinazione, utilizzando le cinghie di sospensione. Questo movimento sfrutta la biomeccanica naturale del corpo offrendo al contempo supporto e stabilità grazie al sistema TRX, rendendolo ideale per principianti, soggetti in riabilitazione o atleti che vogliono migliorare la qualità del movimento. La tensione regolabile delle cinghie consente di adattare l’intensità, permettendo un allenamento personalizzato con un impatto articolare ridotto. Questo tipo di accosciata può essere inserito efficacemente in un riscaldamento, in una routine di forza o in un programma di prevenzione infortuni. Contribuisce alla mobilità funzionale, migliora il controllo posturale e aumenta la resistenza muscolare. Per la sua versatilità, è largamente utilizzato nelle sessioni di personal training, nei corsi di gruppo e nella preparazione atletica specifica. Integrare lo squat frontale con TRX nel proprio programma significa rafforzare i modelli motori fondamentali e migliorare l’efficienza nei movimenti quotidiani e sportivi.

Quali muscoli alleno con lo squat frontale con TRX?

Lo squat frontale con TRX coinvolge principalmente i quadricipiti e attiva anche glutei, ischiocrurali, core e deltoidi anteriori per migliorare stabilità ed equilibrio.

Lo squat con TRX è adatto ai principianti?

Sì, è ideale per i principianti grazie al supporto delle cinghie che facilita l’apprendimento del movimento riducendo lo stress articolare.

Lo squat con TRX può aiutare in caso di dolore alle ginocchia?

Può migliorare la stabilità del ginocchio e l’equilibrio muscolare, ma chi soffre di dolore dovrebbe consultare un professionista sanitario prima di eseguire l’esercizio.

Quanto devo scendere nello squat frontale con TRX?

Scendi il più possibile mantenendo una buona tecnica, con i talloni a terra e le ginocchia allineate alle punte dei piedi.

Qual è la differenza tra squat con TRX e squat tradizionale?

Lo squat con TRX offre supporto aggiuntivo grazie alle cinghie, riducendo il carico sulle articolazioni e migliorando l’equilibrio, a differenza dello squat tradizionale che richiede il pieno controllo del peso corporeo.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: