Suspended mountain climber

Video

Pausa Mountain Climber Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Fissa saldamente i piedi nelle asole del TRX e posizionati in plank alto.
  • Allinea le spalle direttamente sopra i polsi, mantenendo il corpo in linea retta dalla testa ai talloni.
  • Porta un ginocchio verso il petto mantenendo l'altra gamba estesa.
  • Alterna rapidamente le gambe simulando un movimento di corsa mantenendo la posizione di plank.
  • Continua ad alternare le gambe con ritmo controllato oppure aumenta la velocità per maggiore intensità.

Consigli tecnici

  • Mantieni l'addome contratto per evitare che i fianchi si abbassino o si sollevino.
  • Evita che le spalle si spostino dietro i polsi.
  • Mantieni la colonna vertebrale neutra durante tutto il movimento.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre ti prepari nella posizione di plank.
  • Espira ogni volta che porti il ginocchio verso il petto.
  • Mantieni una respirazione ritmica per tutta la durata della serie.

Restrizioni mediche

  • Evitare in presenza di dolore o instabilità nella zona lombare.
  • Non consigliato a chi ha subito di recente infortuni a spalle o polsi.
  • Prestare attenzione in fase di recupero da infortuni al ginocchio.

Il TRX Mountain Climber è un esercizio dinamico di allenamento in sospensione progettato per potenziare la forza del core, la resistenza cardiovascolare e la stabilità funzionale. Utilizzando le cinghie TRX per sospendere i piedi, questa variante incrementa in modo significativo l'attivazione dei muscoli stabilizzatori, soprattutto a livello addominale e dell'anca. Il movimento continuo delle gambe simula un’azione di arrampicata, impegnando simultaneamente controllo muscolare e capacità aerobica. A differenza della versione a terra, la sospensione introduce un’ulteriore instabilità, costringendo il core e la muscolatura di supporto a lavorare intensamente per mantenere la corretta postura. Questo rende l’esercizio particolarmente efficace per migliorare equilibrio, coordinazione e condizione fisica generale. Il TRX Mountain Climber è spesso incluso in programmi di HIIT, CrossFit e preparazione atletica, e può essere modulato in intensità regolando il ritmo o la durata degli intervalli. È un movimento versatile e adatto a potenziare l'engagement del core in contesti di esercizio funzionale.

Quali muscoli alleno con i TRX Mountain Climbers?

I TRX Mountain Climbers attivano principalmente i muscoli addominali, coinvolgendo anche obliqui, glutei, quadricipiti e dorsali grazie alla posizione instabile in sospensione.

I TRX Mountain Climbers sono utili per il cardio?

Sì, i TRX Mountain Climbers sono ottimi per l'allenamento cardiovascolare poiché aumentano la frequenza cardiaca con il movimento continuo delle gambe, favorendo il consumo calorico.

Come mantengo una buona forma nei TRX Mountain Climbers?

Mantieni il corpo in linea retta, spalle sopra i polsi, core attivo e fianchi stabili per garantire una corretta esecuzione del movimento.

I principianti possono fare i TRX Mountain Climbers?

I TRX Mountain Climbers sono più adatti a utenti di livello intermedio per l'equilibrio richiesto, ma i principianti possono iniziare con un ritmo più lento e intervalli brevi.

Quanto tempo dovrei fare i TRX Mountain Climbers?

Esegui i TRX Mountain Climbers per 20–45 secondi per serie in base al livello di allenamento, mantenendo sempre una tecnica corretta.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: