Sled drive

Video

Pausa Sled Push Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Carica la slitta con un peso adeguato al tuo livello di fitness.
  • Posizionati dietro la slitta, afferra le maniglie con entrambe le mani e inclinati leggermente in avanti.
  • Attiva il core e inizia a spingere la slitta utilizzando la forza delle gambe.
  • Mantieni un ritmo costante e controlla il movimento della slitta mentre avanzi.
  • Spingi la slitta per la distanza stabilita o per un numero definito di ripetizioni.

Consigli tecnici

  • Mantieni la schiena piatta e il core contratto durante tutto il movimento.
  • Spingi con le gambe, non con le braccia.
  • Usa un ritmo controllato e costante per evitare affaticamento e infortuni.
  • Mantieni un'inclinazione in avanti per ottimizzare l'applicazione della forza.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima di iniziare la spinta.
  • Espira in modo controllato mentre spingi la slitta.
  • Respira in modo ritmico per mantenere resistenza e potenza.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di infortuni alla zona lombare.
  • Non raccomandato in presenza di instabilità alle articolazioni dell’anca o del ginocchio.
  • Prestare attenzione in caso di patologie cardiovascolari a causa dell’elevata intensità dello sforzo.

La spinta della slitta con sovraccarico è un esercizio completo ed efficace, pensato per sviluppare forza esplosiva, migliorare la resistenza cardiovascolare e ottimizzare i pattern di movimento funzionali. Questa attività è ideale per atleti, appassionati di fitness e programmi di riabilitazione, in quanto simula azioni quotidiane come spingere carichi pesanti o correre con resistenza. Grazie alla possibilità di regolare il peso e la distanza, l’esercizio è adattabile a qualsiasi livello di preparazione fisica. Costituisce inoltre un’alternativa a basso impatto rispetto all’allenamento cardio tradizionale e ai classici esercizi di forza. È particolarmente utile in circuiti ad alta intensità (HIIT), allenamenti funzionali e preparazione atletica. Integrando questo esercizio nel proprio programma, è possibile migliorare l’efficienza metabolica, aumentare la capacità anaerobica e raggiungere risultati concreti in termini di performance e composizione corporea.

Quali muscoli allena principalmente la spinta della slitta?

La spinta della slitta coinvolge principalmente quadricipiti e glutei, attivando anche ischiocrurali, polpacci, core e muscoli stabilizzatori del tronco.

La spinta della slitta è utile per perdere grasso?

Sì, è molto efficace per la perdita di grasso grazie alla combinazione di forza e intensità cardiovascolare che aumenta il consumo calorico e il metabolismo.

I principianti possono eseguire la spinta della slitta in sicurezza?

Sì, i principianti possono eseguire l’esercizio in sicurezza iniziando con pesi leggeri e distanze brevi, prestando attenzione alla tecnica corretta.

Quanto dovrebbe pesare la slitta per essere efficace?

Il peso della slitta deve essere impegnativo ma gestibile, generalmente tra il 50% e il 100% del proprio peso corporeo, in base agli obiettivi e al livello di allenamento.

La spinta della slitta fa male alle ginocchia?

No, se eseguita correttamente e con un carico adeguato, è un esercizio sicuro per le ginocchia e rappresenta un’ottima alternativa a movimenti ad alto impatto.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: