Video
Istruzioni
- Posiziona un tappetino da yoga a terra e assumi la posizione di plank sugli avambracci.
- Chiedi a un partner di posizionare con cura un disco sul tuo parte alta della schiena, centrato per l’equilibrio.
- Mantieni i gomiti sotto le spalle, il core contratto e il corpo in linea retta dalla testa ai talloni.
- Mantieni la posizione per la durata stabilita senza far cadere o sollevare i fianchi.
Consigli tecnici
- Attiva i glutei e i quadricipiti per stabilizzare il plank.
- Mantieni il collo neutro guardando leggermente avanti verso il pavimento.
- Assicurati che il peso sia distribuito uniformemente su entrambi gli avambracci.
Consigli sulla respirazione
- Respira in modo regolare e profondo durante tutta la tenuta.
- Evita di trattenere il respiro; espira in modo controllato per mantenere l’attivazione del core.
Restrizioni mediche
- Dolore o infortunio lombare
- Impingement o instabilità della spalla
- Chirurgia addominale recente
Quanto tempo devo mantenere un plank zavorrato per ottenere i migliori risultati?
Per ottenere i migliori risultati, mantieni il plank zavorrato per 20-60 secondi a seconda della tua forza del core e dei tuoi obiettivi di allenamento. Assicurati di mantenere una tecnica corretta per tutta la durata per massimizzare l’efficacia ed evitare infortuni.
Il plank zavorrato è migliore della plank normale per rinforzare il core?
Sì, il plank zavorrato è più efficace della plank normale per rinforzare il core, poiché l’aggiunta di resistenza costringe i muscoli addominali a lavorare di più per stabilizzare il corpo durante la tenuta.
Posso eseguire il plank zavorrato senza un partner che posizioni il disco?
È più sicuro avere un partner che posizioni e rimuova il disco per evitare tensioni o infortuni alla schiena, ma se hai esperienza e utilizzi un peso leggero o moderato, puoi posizionarlo con cautela da solo mentre sei disteso.
Il plank zavorrato è un esercizio efficace per il rinforzo del core che aumenta la difficoltà della plank standard grazie all’aggiunta di un carico esterno. Posizionando un disco sulla parte alta della schiena mentre si mantiene la posizione di plank sugli avambracci, si migliora la stabilità del core, la forza e la resistenza muscolare. È particolarmente utile per gli atleti che desiderano incrementare la capacità di stabilizzazione durante i sollevamenti composti e l’allenamento funzionale. Il plank zavorrato non coinvolge solo i muscoli addominali, ma recluta anche spalle, tricipiti e zona lombare per mantenere una postura solida e rigida. Questo esercizio contribuisce a migliorare la postura, ridurre il rischio di infortuni alla schiena e sviluppare la resistenza del core necessaria per l’allenamento di forza avanzato e le abilità di calisthenics. È indicato per praticanti di livello intermedio che hanno già padroneggiato la plank standard e vogliono progredire verso un lavoro di condizionamento del core più intenso.