Wall shoulder tap

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posizionati di fronte a un muro alla distanza di un braccio.
  • Appoggia entrambe le mani piatte sul muro all’altezza delle spalle.
  • Inclina leggermente il busto in avanti mantenendo l’addome contratto e la schiena dritta.
  • Solleva una mano e tocca la spalla opposta.
  • Riporta la mano sul muro e ripeti dall’altro lato.
  • Continua ad alternare i lati per il numero desiderato di ripetizioni.

Consigli tecnici

  • Evita di ruotare i fianchi durante il tocco.
  • Mantieni il corpo in linea retta dalla testa ai talloni.
  • Contrai il core per mantenere equilibrio e stabilità.
  • Allarga leggermente i piedi per maggiore stabilità se necessario.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre posizioni entrambe le mani sul muro.
  • Espira mentre tocchi la spalla opposta.
  • Respira in modo regolare ed evita di trattenere il respiro.

Restrizioni mediche

  • Instabilità della spalla o infortunio recente alla spalla
  • Dolore acuto al polso o sindrome del tunnel carpale
  • Gravi problemi lombari con incapacità di attivare il core

Descrizione

Il Tocco della Spalla al Muro è un esercizio a corpo libero adatto ai principianti, pensato per migliorare la stabilità delle spalle, il controllo del core e la forza anti-rotazionale. Viene eseguito inclinando il corpo in avanti verso un muro e toccando alternativamente ciascuna spalla con la mano opposta. Questa variante in piedi offre una soluzione efficace per chi desidera lavorare sull’equilibrio, la postura e la coordinazione della parte superiore del corpo senza caricare eccessivamente le articolazioni. Grazie al movimento controllato e alternato, coinvolge più gruppi muscolari e sviluppa il controllo neuromuscolare. È ideale per tutte le fasce di fitness, soprattutto in contesti di riabilitazione, riscaldamento o allenamenti mirati alla stabilità. La posizione verticale lo rende particolarmente accessibile e sicuro per chi ha limitazioni motorie o si approccia all’allenamento a corpo libero.

Quali muscoli allena il Tocco della Spalla al Muro?

Il Tocco della Spalla al Muro coinvolge principalmente le spalle e i muscoli addominali, attivando anche tricipiti, pettorali e muscoli stabilizzatori del dorso e del core.

Il Tocco della Spalla al Muro è adatto ai principianti?

Sì, è perfetto per i principianti perché riduce il carico rispetto ai plank a terra e consente un maggiore controllo della postura e dell’attivazione del core.

Questo esercizio può migliorare la mia postura?

Sì, rafforzando il controllo del core e la stabilità delle spalle, contribuisce a un migliore allineamento posturale e alla forza funzionale della parte superiore del corpo.

Qual è la differenza rispetto al Plank Shoulder Tap?

Il Tocco della Spalla al Muro viene eseguito in posizione inclinata e in piedi, rendendolo meno intenso e più accessibile rispetto alla variante in plank che richiede il sostegno del peso corporeo.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :