Squat alla sedia

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posizionati in piedi davanti a una sedia con i piedi alla larghezza delle spalle.
  • Estendi le braccia in avanti per mantenere l’equilibrio.
  • Porta indietro e verso il basso i fianchi finché i glutei sfiorano leggermente la sedia.
  • Spingi attraverso i talloni per tornare in piedi senza sederti completamente.
  • Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni.

Consigli tecnici

  • Mantieni il petto sollevato e la schiena dritta durante tutto il movimento.
  • Evita che le ginocchia cedano verso l’interno.
  • Controlla la discesa ed evita di lasciarti cadere sulla sedia.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre scendi verso la sedia.
  • Espira mentre ti sollevi per tornare in piedi.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di intervento recente al ginocchio o instabilità articolare.
  • Prestare attenzione in presenza di dolori lombari o problemi ai dischi intervertebrali.
  • Consultare un professionista in caso di problematiche all’articolazione dell’anca.

Descrizione

Lo Squat alla sedia è un esercizio per la parte inferiore del corpo adatto ai principianti, che richiede solo il peso corporeo e una sedia stabile. Questa variante dello squat tradizionale fornisce un riferimento fisico per migliorare la tecnica, favorendo il controllo della profondità e l’equilibrio. È particolarmente utile per chi è alle prime armi o si sta riprendendo da un infortunio, poiché aiuta a sviluppare sicurezza e movimenti funzionali come sedersi e rialzarsi. Ideale per l’allenamento a casa e adatto a tutti i livelli di fitness, lo squat alla sedia contribuisce a rafforzare le capacità motorie quotidiane e costituisce una solida base per migliorare forza e mobilità in modo sicuro e progressivo.

Lo squat alla sedia è adatto ai principianti?

Sì, lo squat alla sedia è perfetto per i principianti perché aiuta a sviluppare forza nella parte inferiore del corpo con un punto di riferimento sicuro, riducendo il rischio di infortuni.

Posso fare lo squat alla sedia a casa senza attrezzi?

Assolutamente sì, lo squat alla sedia richiede solo una sedia stabile e il peso del corpo, ideale per allenarsi a casa senza attrezzatura.

Quali muscoli lavora lo squat alla sedia?

Lo squat alla sedia coinvolge principalmente quadricipiti e glutei, attivando anche muscoli posteriori della coscia, polpacci e zona lombare per la stabilità.

Quanto devo scendere nello squat alla sedia?

Scendi fino a quando i glutei sfiorano leggermente la sedia senza sederti completamente, mantenendo sempre il controllo e la tensione muscolare.

Lo squat alla sedia è sicuro per le ginocchia doloranti?

Sì, se eseguito con tecnica corretta e discesa controllata, lo squat alla sedia può rafforzare la muscolatura intorno al ginocchio e migliorarne la stabilità.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :