Curl ischiocrurali con fitball

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Sdraiati sulla schiena con i talloni appoggiati sulla fitball.
  • Solleva i fianchi da terra in posizione di ponte.
  • Attiva il core e arrotola lentamente la palla verso i glutei piegando le ginocchia.
  • Fermati in contrazione, poi estendi lentamente le gambe riportando la palla lontano.
  • Abbassa i fianchi solo dopo aver completato tutte le ripetizioni.

Consigli tecnici

  • Mantieni i fianchi sollevati per tutta la durata del movimento.
  • Evita di inarcare la zona lombare.
  • Muovi la palla in modo controllato, senza slancio.

Consigli di respirazione

  • Inspira mentre estendi le gambe e allontani la palla.
  • Espira mentre avvicini la palla al corpo.

Restrizioni mediche

  • Infortuni alla zona lombare
  • Strappi o stiramenti agli ischiocrurali
  • Problemi all’articolazione dell’anca
  • Condizioni post-operatorie al ginocchio

Descrizione

Il curl ischiocrurali con fitball è un esercizio a corpo libero mirato al potenziamento della catena posteriore, con un focus particolare sugli ischiocrurali, sui glutei e sulla stabilità del core. L’utilizzo della fitball introduce una componente di instabilità che aumenta il coinvolgimento dei muscoli stabilizzatori e rende l’esercizio più completo rispetto alle varianti a terra. La tecnica prevede una posizione di ponte con i talloni sulla palla e il movimento controllato di flessione ed estensione delle ginocchia per avvicinare e allontanare la fitball. Questo esercizio è particolarmente indicato per chi desidera sviluppare forza funzionale degli arti inferiori e migliorare la stabilità del bacino. Può avere un impatto positivo sulle prestazioni sportive, come la velocità di corsa e la capacità di salto, grazie al potenziamento della catena posteriore. Allo stesso tempo, favorisce il controllo del core, contribuendo alla prevenzione del mal di schiena e al miglioramento della postura. Non richiedendo carichi esterni pesanti, risulta sicuro e adatto anche a programmi di riabilitazione, oltre che a routine di allenamento per la forza. Per i praticanti di livello intermedio, la difficoltà può essere aumentata con varianti a gamba singola o in combinazione con altri esercizi di stabilità, rendendolo uno strumento versatile e altamente efficace per la preparazione atletica e il benessere muscolare.

Quali muscoli alleno con il curl ischiocrurali con fitball?

Il curl ischiocrurali con fitball coinvolge principalmente gli ischiocrurali e attiva anche glutei, zona lombare e core per la stabilità.

Quali sono i benefici del curl ischiocrurali con fitball?

Questo esercizio rafforza gli ischiocrurali, migliora la stabilità del core, incrementa la performance atletica e sviluppa equilibrio e coordinazione.

Qual è l’errore più comune nel curl ischiocrurali con fitball?

L’errore più frequente è abbassare i fianchi o inarcare la zona lombare invece di mantenere il core attivo e i fianchi sollevati.

Il curl ischiocrurali con fitball è sicuro per ginocchia e schiena?

Sì, se eseguito correttamente è sicuro. Tuttavia, chi ha stiramenti agli ischiocrurali, problemi alle ginocchia o dolori lombari dovrebbe consultare un professionista prima di inserirlo.

In cosa differisce il curl ischiocrurali a una gamba con fitball?

La variante a gamba singola aumenta l’intensità isolando un ischiocrurale alla volta, favorendo un maggior sviluppo di forza ma richiedendo più equilibrio e controllo.

Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Condividi :