Video
Istruzioni
- Siediti o stai in piedi con la colonna vertebrale neutra.
- Rilassa le spalle e mantienile abbassate.
- Inclina delicatamente la testa verso una spalla senza ruotare il collo.
- Usa la mano per applicare una leggera pressione sul lato della testa per intensificare l’allungamento.
- Mantieni la posizione per la durata consigliata.
- Ritorna al centro e ripeti dall’altro lato.
Consigli tecnici
- Non sollevare la spalla dal lato in allungamento.
- Mantieni la testa sullo stesso piano ed evita torsioni.
- Applica solo una pressione leggera con la mano.
Consigli sulla respirazione
- Inspira profondamente prima di iniziare l’allungamento.
- Espira lentamente mentre inclini la testa di lato.
- Mantieni una respirazione regolare e profonda durante la tenuta.
Restrizioni mediche
- Lesione della colonna cervicale
- Dolore cervicale intenso
- Trauma recente da colpo di frusta
Descrizione
L’allungamento laterale del collo è un esercizio di flessibilità semplice ma molto efficace, ideato per alleviare le tensioni cervicali e migliorare la mobilità laterale. Questo movimento consiste nell’inclinare delicatamente la testa verso un lato, permettendo l’allungamento dei muscoli sul lato opposto del collo e favorendo così un maggiore rilassamento muscolare e un incremento dell’ampiezza di movimento. È particolarmente utile per contrastare gli effetti negativi di una postura scorretta, delle lunghe ore trascorse seduti o delle rigidità causate dallo stress quotidiano. L’esercizio non richiede attrezzatura e può essere eseguito praticamente ovunque, risultando accessibile a persone di ogni livello di allenamento. Inserito in una routine di riscaldamento, defaticamento o riabilitazione, l’allungamento laterale del collo contribuisce a mantenere il collo flessibile, ridurre la rigidità muscolare e migliorare la salute generale della colonna vertebrale. La pratica costante di questo esercizio supporta una postura più corretta, riduce i fastidi muscolari quotidiani e aiuta a preservare il benessere cervicale nel tempo. Semplice, sicuro ed efficace, rappresenta uno strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita e prevenire disagi legati alla sedentarietà o a movimenti ripetitivi.
Come faccio ad allungare correttamente il lato del collo?
Per allungare correttamente il lato del collo siediti o stai in piedi dritto, inclina la testa verso una spalla senza ruotarla e mantieni la posizione per 15–30 secondi respirando profondamente.
L’allungamento laterale del collo aiuta contro il dolore al collo?
Sì, l’allungamento laterale del collo può alleviare dolori lievi dovuti a tensione o postura scorretta, allungando delicatamente i muscoli e migliorando la mobilità.
È sicuro fare l’allungamento laterale del collo tutti i giorni?
Sì, eseguire quotidianamente questo allungamento è generalmente sicuro e utile per mantenere la flessibilità del collo e ridurre la rigidità, purché venga fatto con la tecnica corretta e senza forzare.
Dovrei sentire dolore durante l’allungamento del collo?
No, non dovresti provare dolore. Una leggera tensione è normale, ma se avverti dolore acuto o intenso interrompi subito l’esercizio e consulta un professionista.
Qual è il momento migliore per fare l’allungamento laterale del collo?
L’allungamento laterale del collo è particolarmente indicato durante il riscaldamento, il defaticamento o dopo lunghe ore seduti, per ridurre le tensioni e mantenere la mobilità cervicale.