Video
Istruzioni
- Mettiti in piedi con le braccia rilassate lungo i fianchi.
- Mantieni la testa neutra e le spalle leggermente indietro.
- Solleva le spalle dritte verso le orecchie.
- Fai una breve pausa nella posizione più alta.
- Abbassa lentamente le spalle tornando alla posizione iniziale.
Consigli tecnici
- Non far ruotare le spalle in avanti o indietro.
- Mantieni le braccia rilassate evitando di piegare i gomiti.
- Concentrati su un movimento verticale delle spalle.
Consigli di respirazione
- Inspira preparando la posizione iniziale.
- Espira mentre sollevi le spalle verso l’alto.
- Inspira di nuovo mentre abbassi le spalle.
Restrizioni mediche
- Evitare in caso di dolore acuto al collo.
- Non consigliato in presenza di impingement della spalla.
- Consultare un medico in caso di recupero da lesioni alla colonna cervicale.
Descrizione
Le scrollate di spalle sono un esercizio semplice ma estremamente efficace per rinforzare e sviluppare la parte superiore della schiena e del collo. Il movimento consiste nell’elevazione controllata delle spalle verso l’alto, un gesto naturale che aiuta a stimolare la stabilità e a migliorare la postura. Essendo un esercizio che non richiede alcuna attrezzatura, risulta accessibile a chiunque e può essere praticato ovunque, rendendolo ideale sia per principianti sia per chi desidera integrare rapidamente un lavoro aggiuntivo per la parte superiore del corpo. La pratica regolare di questo esercizio favorisce la stabilità delle spalle, migliora il supporto del collo e riduce la tensione accumulata a causa di posture scorrette o lunghe ore seduti. È molto utilizzato anche nell’allenamento fitness e nel bodybuilding, poiché contribuisce a dare alle spalle un aspetto più ampio e definito. Inoltre, rappresenta un valido supporto per atleti e sportivi, in quanto una muscolatura ben sviluppata in quest’area facilita movimenti come tirare, sollevare e trasportare carichi. Le scrollate di spalle sono versatili: possono essere inserite come parte del riscaldamento, come esercizio di rinforzo mirato o all’interno di un programma completo per la parte superiore del corpo. Grazie alla semplicità di esecuzione e alla loro efficacia, costituiscono un esercizio utile tanto per chi cerca benefici funzionali quanto per chi punta a obiettivi estetici e posturali.
Quali muscoli alleno con le scrollate di spalle?
Le scrollate di spalle coinvolgono principalmente il trapezio, attivando anche i muscoli del collo e della parte superiore della schiena.
Posso fare le scrollate di spalle senza pesi?
Sì, le scrollate di spalle possono essere eseguite a corpo libero, risultando ideali per principianti e allenamenti a casa.
Le scrollate di spalle aiutano la postura?
Sì, rafforzano i muscoli trapezi migliorando la postura e riducendo l’inclinazione in avanti causata da una posizione seduta prolungata.
Quante ripetizioni di scrollate di spalle devo fare per serie?
Di solito si consigliano 10-15 ripetizioni per serie, mantenendo il controllo del movimento e una tecnica corretta.
Le scrollate di spalle sono sicure per il collo?
Le scrollate di spalle sono generalmente sicure se eseguite correttamente, ma chi soffre di lesioni cervicali dovrebbe consultare un medico prima di praticarle.