Retratto del mento

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Siediti o stai in piedi con le spalle rilassate.
  • Porta delicatamente il mento indietro in linea retta, creando un doppio mento.
  • Mantieni lo sguardo in avanti ed evita di inclinare la testa verso l’alto o verso il basso.
  • Mantieni la posizione per alcuni secondi, poi rilascia lentamente.

Consigli tecnici

  • Mantieni i movimenti piccoli e controllati.
  • Evita di alzare le spalle o inarcare la schiena.
  • Concentrati sull’allineamento del collo piuttosto che sulla forza.

Consigli di respirazione

  • Inspira prima di retrarre il mento.
  • Espira lentamente mentre mantieni la posizione.
  • Respira normalmente tornando alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Lesione acuta al collo
  • Grave ernia del disco cervicale
  • Chirurgia recente della colonna cervicale

Descrizione

Il retratto del mento è un esercizio posturale semplice ma altamente efficace, progettato per migliorare l’allineamento naturale del collo e della colonna vertebrale. È comunemente utilizzato nei programmi di riabilitazione e nel training correttivo per contrastare la postura con testa in avanti, un problema frequente causato da lunghi periodi seduti o dall’uso prolungato di computer e dispositivi mobili. Attraverso una retrazione delicata, questo esercizio riduce lo stress eccessivo sulla regione cervicale, migliorando il comfort e favorendo una postura più equilibrata. Accessibile a tutti, non richiede attrezzatura e può essere eseguito in posizione seduta, in piedi o sdraiata. La pratica costante del retratto del mento contribuisce a una maggiore stabilità cervicale, riduce rigidità e tensioni, e sostiene una respirazione più efficiente grazie al miglior allineamento tra testa e tronco. Integrato in una routine quotidiana o in un programma di correzione posturale, questo esercizio aiuta a prevenire dolori cronici legati ad abitudini sedentarie moderne e a mantenere la salute del rachide cervicale nel lungo termine. Con esecuzione regolare, favorisce la mobilità, migliora il comfort articolare e rappresenta una base fondamentale per preservare una postura sana ed equilibrata.

Quali sono i benefici del retratto del mento?

Il retratto del mento aiuta a rafforzare i flessori profondi del collo, migliora la postura, riduce la posizione della testa in avanti e allevia le tensioni nel collo e nella parte superiore della schiena.

Qual è l’errore più comune nel retratto del mento?

L’errore più comune è annuire o abbassare la testa invece di portare il mento direttamente indietro, riducendo così l’efficacia dell’esercizio.

Il retratto del mento è sicuro per chi ha dolore cervicale?

Sì, il retratto del mento è generalmente sicuro e spesso raccomandato in caso di dolore cervicale, ma chi soffre di lesioni acute o gravi problemi discali dovrebbe consultare un professionista prima di eseguirlo.

Per quanto tempo devo mantenere il retratto del mento?

Il mantenimento tipico varia da 5 a 10 secondi, ripetuto per 5-10 volte, a seconda del comfort e del livello di condizionamento personale.

Qual è la differenza tra retratto del mento da seduti e da supini?

Il retratto del mento da supini offre maggiore supporto ed è più adatto ai principianti, mentre quello da seduti richiede un maggiore controllo posturale ed è più funzionale per le attività quotidiane.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Condividi :