Contrazione delle scapole

Video

Programmi
Condividi :
Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Iniziamo
Scopri di più
Sicuro
Garantito
Personalizzato

Istruzioni

  • Stare o sedersi eretti con le braccia rilassate lungo i fianchi
  • Tirare delicatamente le scapole indietro e leggermente verso il basso
  • Mantenere la contrazione per il tempo consigliato senza sollevare le spalle
  • Rilasciare lentamente tornando alla posizione iniziale

Consigli tecnici

  • Mantenere il collo neutro ed evitare di alzare le spalle
  • Muovere solo le scapole e non le braccia
  • Mantenere una postura eretta per tutta l esecuzione

Consigli di respirazione

  • Inspirare prima di iniziare la contrazione
  • Espirare lentamente durante la fase di mantenimento
  • Inspirare nuovamente tornando alla posizione iniziale

Restrizioni mediche

  • Intervento recente o instabilità alla spalla
  • Dolore intenso nella parte alta della schiena o al collo
  • Sintomi acuti di compressione nervosa

Descrizione

La contrazione delle scapole è un esercizio posturale fondamentale progettato per favorire un corretto allineamento scapolare e contrastare gli effetti di una postura in avanti dovuta a lunghi periodi seduti. È ampiamente utilizzato in fisioterapia, programmi di mobilità e protocolli di riequilibrio posturale per migliorare la consapevolezza del dorso superiore e favorire una migliore stabilità del cingolo scapolare. Questo esercizio può essere eseguito ovunque senza attrezzatura ed è ideale come pausa attiva durante la giornata. La pratica costante contribuisce a migliorare l allineamento delle spalle, ridurre le tensioni accumulate e favorire una respirazione più fluida grazie a una maggiore apertura toracica. La sua natura controllata e a basso impatto lo rende adatto a tutti i livelli di fitness, inclusi principianti e persone in fase di riabilitazione. L esecuzione lenta e consapevole aiuta a migliorare la stabilità nelle spinte, trazioni e movimenti sopra la testa, supportando la salute della colonna nel lungo termine. Integrato regolarmente nella routine quotidiana, favorisce la resistenza posturale e previene l insorgenza di fastidi legati a rigidità o abitudini sedentarie.

Quali benefici offre la contrazione delle scapole

La contrazione delle scapole migliora la postura, attiva la muscolatura della parte alta della schiena e aiuta a prevenire l impingement della spalla favorendo un corretto allineamento scapolare.

La contrazione delle scapole è sicura in caso di dolore a spalla o collo

Sì, è generalmente sicura poiché controllata e a basso impatto, ma in presenza di dolore acuto o infortuni recenti è consigliabile consultare un professionista.

Qual è l errore più comune in questo esercizio

L errore più frequente è sollevare le spalle verso le orecchie invece di tirarle indietro e leggermente verso il basso.

Per quanto tempo dovrei mantenere ogni contrazione

Una durata tipica va da 5 a 10 secondi per ogni contrazione, seguita da un rilascio controllato e ripetizioni multiple.

La versione da seduti è diversa dalla versione in piedi

La versione da seduti segue lo stesso movimento ma offre maggiore stabilità per chi ha difficoltà a mantenere la postura eretta in piedi.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Iniziamo
Scopri di più
Sicuro
Garantito
Personalizzato
Condividi :