Seated dumbbell shoulder press

Video

Pausa Shoulder Press Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Siediti in posizione eretta su una panca con schienale, tenendo un manubrio in ciascuna mano all’altezza delle spalle.
  • Tieni i piedi ben appoggiati a terra e attiva il core.
  • Spingi i manubri verso l’alto fino a estendere completamente le braccia, senza bloccare i gomiti.
  • Riporta i manubri all’altezza delle spalle con un movimento controllato.
  • Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni.

Consigli tecnici

  • Mantieni i polsi in linea con gli avambracci per evitare tensioni.
  • Evita di inarcare la zona lombare mantenendo il core attivo durante l’intero movimento.
  • Muovi i manubri lungo una traiettoria verticale per garantire una corretta meccanica della spalla.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira profondamente prima di spingere i manubri.
  • Espira con forza durante la spinta verso l’alto.
  • Inspira nuovamente mentre riporti i manubri in posizione di partenza.

Restrizioni mediche

  • Sindrome da conflitto subacromiale
  • Lesioni alla cuffia dei rotatori
  • Dolore lombare o instabilità della colonna vertebrale

Il military press con manubri è un esercizio fondamentale per l’allenamento della forza, pensato per sviluppare la massa e la potenza delle spalle. Eseguito in piedi o da seduti, coinvolge un movimento di spinta verticale che stimola in particolare la muscolatura della spalla. A differenza delle macchine isotoniche, l’uso dei manubri richiede un maggior controllo e stabilizzazione, promuovendo un miglior equilibrio muscolare e la salute articolare. I manubri permettono un’ampiezza di movimento naturale, riducendo il rischio di infortuni e favorendo la simmetria tra i lati del corpo. Questo esercizio è ampiamente utilizzato sia nel bodybuilding che nella preparazione atletica, grazie alla sua efficacia nel migliorare la postura e la capacità funzionale nei movimenti sopra la testa. Inserito regolarmente nel programma di allenamento, il military press con manubri contribuisce a spalle più forti, definite e stabili, con benefici evidenti anche nelle attività quotidiane.

Quali muscoli allena il military press con manubri?

Il military press con manubri lavora principalmente sui deltoidi, coinvolgendo anche tricipiti e parte superiore del petto per stabilizzazione e supporto.

Il military press con manubri è meglio rispetto alla versione con bilanciere?

Il military press con manubri offre una maggiore libertà di movimento e aiuta a correggere eventuali squilibri muscolari, risultando più sicuro per le articolazioni rispetto alla versione con bilanciere.

I principianti possono fare il military press con manubri?

Sì, i principianti possono eseguire il military press con manubri utilizzando carichi leggeri e seguendo una corretta tecnica con supervisione adeguata.

È meglio fare il military press in piedi o da seduti?

Entrambe le varianti sono efficaci, ma la versione da seduti offre maggiore stabilità e sostegno lombare, consentendo una migliore focalizzazione sul lavoro delle spalle.

Quante volte a settimana dovrei inserire il military press con manubri?

Eseguire il military press con manubri una o due volte a settimana all’interno di sessioni dedicate alla parte superiore del corpo o alla spinta è ideale per lo sviluppo della forza e della muscolatura delle spalle.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: