Dumbbell squat

Video

Pausa Squat Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Posizionati in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle, tenendo un manubrio in ciascuna mano ai lati del corpo.
  • Attiva il core e mantieni il petto sollevato.
  • Fletti le anche e le ginocchia come se stessi per sederti su una sedia.
  • Scendi fino a quando le cosce sono almeno parallele al pavimento.
  • Spingi attraverso i talloni per tornare alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Mantieni la schiena dritta ed evita di incurvare la colonna vertebrale.
  • Assicurati che le ginocchia siano allineate con la direzione delle punte dei piedi, senza collassare verso l’interno.
  • Mantieni la testa in posizione neutra con lo sguardo fisso in avanti.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre scendi in accosciata.
  • Espira in modo energico mentre risali in posizione eretta.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di infortuni al ginocchio o dolori articolari cronici.
  • Consultare un professionista in presenza di problemi lombari.
  • Sconsigliato a chi ha problemi di equilibrio senza supervisione.

Lo squat con manubri è un esercizio fondamentale per la parte inferiore del corpo, utile per sviluppare forza, equilibrio e coordinazione. L'utilizzo dei manubri aumenta la resistenza e favorisce una maggiore attivazione muscolare, rendendo l'esercizio più efficace. Questo movimento multiarticolare riproduce schemi funzionali della vita quotidiana, ed è perciò una scelta comune nei programmi di allenamento della forza. Lo squat con manubri contribuisce anche al miglioramento della postura e della stabilità del core, grazie al coinvolgimento della muscolatura addominale e lombare. È un esercizio estremamente versatile, adatto sia ai principianti sia agli atleti avanzati, e può essere facilmente adattato in termini di carico e intensità. È ideale sia per l’allenamento in palestra che a casa, offrendo un modo efficiente per allenare più gruppi muscolari contemporaneamente.

Quali muscoli allena principalmente lo squat con manubri?

Lo squat con manubri coinvolge principalmente i quadricipiti e i glutei, attivando anche i muscoli posteriori della coscia, gli adduttori e il core.

Lo squat con manubri è adatto ai principianti?

Sì, è perfetto per i principianti perché permette di migliorare forza e coordinazione con un carico facilmente gestibile.

Quante ripetizioni di squat con manubri dovrei fare per allenamento?

Per il fitness generale si consigliano 3–4 serie da 8–12 ripetizioni, a seconda degli obiettivi e del peso utilizzato.

Posso sostituire lo squat con bilanciere con lo squat con manubri?

Sì, lo squat con manubri è un’ottima alternativa allo squat con bilanciere, soprattutto se si lavora su tecnica, mobilità o con attrezzatura limitata.

Lo squat con manubri aiuta a perdere grasso?

Sì, trattandosi di un esercizio multiarticolare, favorisce il consumo calorico e lo sviluppo muscolare, contribuendo alla perdita di grasso se abbinato a una corretta alimentazione.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: