Rematore seduto presa larga alla macchina

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Siediti alla macchina per il rematore con i piedi ben saldi sulla pedana.
  • Afferra la barra a presa larga con entrambe le mani mantenendo la colonna neutra.
  • Inizia il movimento tirando la barra verso il busto e avvicinando le scapole.
  • Fermati brevemente nella fase di massima contrazione quando la barra arriva all’addome.
  • Ritorna lentamente e in modo controllato alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Evita di inclinarti eccessivamente all’indietro durante la tirata.
  • Concentrati sull’attivazione del dorso piuttosto che delle braccia.
  • Mantieni i gomiti leggermente aperti per enfatizzare il lavoro sulla parte alta della schiena.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira durante il ritorno alla posizione iniziale.
  • Espira nella fase di tirata verso il busto.

Restrizioni mediche

  • Lesioni alla zona lombare
  • Sindrome da conflitto alla spalla
  • Scoliosi grave

Descrizione

Il rematore seduto al cavo con presa larga è un esercizio multiarticolare molto efficace per lo sviluppo della schiena e per il miglioramento della postura. Svolto alla macchina con cavo basso e barra a presa larga, garantisce una tensione costante durante l’intero arco del movimento, favorendo un’attivazione muscolare ottimale. La posizione seduta e il percorso guidato del cavo permettono un’esecuzione controllata e sicura, riducendo il rischio di compensi e movimenti scorretti. Questo esercizio è particolarmente utile per chi desidera aumentare la forza di trazione, migliorare la stabilità del tronco e sviluppare un fisico armonico. Il rematore al cavo con presa larga si integra perfettamente nei programmi di bodybuilding e di fitness generale, poiché contribuisce al bilanciamento muscolare del corpo e sostiene la simmetria della parte superiore. Grazie alla sua efficacia e alla possibilità di progressione graduale, rappresenta una scelta ideale per consolidare la muscolatura dorsale e per favorire un corretto assetto posturale. È quindi una soluzione completa per chi punta a migliorare la forza, l’estetica e la salute della schiena.

Quali muscoli allena il rematore seduto al cavo con presa larga?

Il rematore seduto al cavo con presa larga coinvolge soprattutto i muscoli della schiena, in particolare il grande dorsale e la parte alta del dorso, con un contributo secondario di bicipiti e deltoidi posteriori.

Meglio la presa larga o la presa stretta nel rematore seduto?

La presa larga enfatizza il lavoro sul dorso alto e sui deltoidi posteriori, mentre la presa stretta stimola maggiormente la parte centrale della schiena e i bicipiti. Entrambe le varianti sono utili a seconda degli obiettivi.

Un principiante può eseguire il rematore seduto con presa larga?

Il rematore seduto con presa larga è consigliato soprattutto a chi ha un livello intermedio, poiché richiede una buona tecnica. I principianti possono iniziare con carichi leggeri e sotto supervisione.

Come devo respirare durante il rematore seduto al cavo con presa larga?

Espira quando tiri la barra verso il busto e inspira nel ritorno alla posizione iniziale, per migliorare il controllo e la prestazione.

Il rematore seduto presa larga è utile per la postura?

Sì, questo esercizio rinforza la muscolatura dorsale che contribuisce al mantenimento di una postura corretta e alla stabilizzazione della colonna vertebrale.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :